Lunedì 14 ottobre 2019 il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità un ordine del giorno che riguarda l’impatto sulla salute dei bambini dell’inquinamento acustico, emendato in aula dal capogruppo del Partito Democratico Claudio Mazzanti e sottoscritto anche dal consigliere comunale PD Michele Campaniello.

Di seguito il testo dell’ordine del giorno. Online è inoltre disponibile il relativo comunicato stampa.

IL CONSIGLIO COMUNALE

PREMESSO CHE

– con DPCM del 14.11.1997, vengono determinati i valori limite delle emissioni derivanti da sorgenti sonore che regolano la materia dell’inquinamento acustico che sono tarati però solo sugli adulti e non sui bambini;

CONSIDERATO CHE

– il Dott. Paolo Pandolfi Direttore del Settore Asl di Epidemiologia Promozione della salute e Comunicazione del rischio, e il Dott. Fulvio Romagnoli responsabile Asl del Settore Igiene Edilizia e Urbanistica – Rischio Ambientale nel corso di una seduta di commissione hanno espresso le loro preoccupazioni su come l’inquinamento acustico possa incidere negativamente sulla salute dei bambini oltre che degli adulti.

INVITA IL SINDACO E LA GIUNTA

– a continuare insieme alle istituzioni sanitarie del territorio il lavoro fatto e raccogliere dati ed informazioni sull-impatto che l’inquinamento acustico ha sulla salute dei bambini, valutandone i rischi e le conseguenze sulla loro salute.

f.to E. Foresti, M. Bugani, M. Piazza, A. Palumbo, E. Clancy, M. Cocconcelli, M. Campaniello, C. Mazzanti.