Lunedì 20 gennaio 2020 il Consiglio comunale di Bologna ha approvato all’unanimità l’ordine del giorno emendato e firmato, tra l’altro, dai consiglieri comunale PD Claudio Mazzanti e Michele Campaniello riguarda l’impegno a risolvere le criticità nella gestione dei servizi di biglietteria Tper.

Online è inoltre consultabile il relativo comunicato stampa. Di seguito il testo dell’ordine del giorno approvato.

IL CONSIGLIO COMUNALE

PREMESSO CHE

il PUMS è un piano ambizioso che potrà migliorare la vita dei Bolognesi ma per realizzarlo sono necessarie risorse anche economiche importanti.

Il trasporto pubblico dovrà potenziarsi e trasportare più passeggieri, di conseguenza il costo a km del trasporto pubblico locale sia urbano ed extraurbano è un parametro critico che determinerà i costi complessivi che gli enti locali dovranno pagare.

Perché il PUMS sia attuabile e realizzabile è importante che i costi siano sistenibili e pertanto il cvosto a km del trasporto locale deve essere il più possibile ottimizzato.

L’azienda TPER ha chiuso gli ultimi bilanci con un notevole utile.

RITENUTO CHE

Gli utili di TPER siano anche dovuti sia agli investimenti già ammortizzati che dal costo a km pagato dal Comune di Bologna

PREMESSO INOLTRE CHE

E’ stata resa nota l’intenzione di questa amministrazione di non esperire la gara per il trasporto pubblico locale ma di concedere una proroga all’attuale concessionario.

Non facendo la gara per il TPL non sarà possibile nell’immediato accorpare i servizi complementari come la sosta e i contrassegni con conseguenti problemi già ben noti e dettagliati nell’ODG 305.2/2012 votato all’unanimità dal Consiglio comunale il 15 ottobre 2012 che chiedeva tra l’altro di accoprare questi servizi in occasione della prossima gara di TPL

VISTO CHE

L’Amminstazione e il Consiglio comunale hanno dato mandato ad SRM di procedere a nuova gara per la gestione della ossta in modo che la sua scandenza sarà allineata al prossimo bando del TPL come da Odg 305.2/2012

RITENUTO CHE

Nell’ottica di potenziare il TPL è necessario che anche i servizi complementari funzionino al meglio

CONSIDERATO CHE

Il Consiglio comunale è a conoscenza del prollungato stqato di agitazione dei lavoratori afferenti al servizio delle biglietterie del TPL che più volte hanno rappresentato i loro problemi direttamente ai consiglieri.

INVITA IL SINDACO E LA GIUNTA

Ad avviare una riflessione con l’attuale gestore dei servizi complementari e titolare del servizio delle biglietterie (TPER), per risolvere le criticità più volte segnalate ai consiglieri comunali valutando anche la possibilità in prospettiva di fewstire internamente il servizio delle biglietterie evitrando di appaltarlo.

f.to M. Piazza, M. Bugani, E. Foresti, M. Cocconcelli, C. Mazzanti, F. Martelloni, E. Clancy, A. Palumbo, M. Campaniello.