Il Consiglio comunale, nella seduta di lunedì 31 luglio 2017, ha approvato all’unanimità un ordine del giorno per promuovere un accordo con le organizzazioni sindacali dei lavoratori, che assicuri la continuità occupazionale e dei servizi erogati all’aeroporto, presentato dai consiglieri Raffaele Persiano, Claudio Mazzanti, Nicola De Filippo, Piergiorgio Licciardello, Giulia Di Girolamo, Maria Caterina Manca, Loretta Bittini, Marco Lombardo, Michele Campaniello.

Di seguito il testo dell’ordine del giorno. In allegato il comunicato stampa.

Il Consiglio comunale

premesso che

l’Aeroporto di Bologna è diventato sempre più centrale per la vita economica della nostra città;
che i volumi di traffico del Marconi registrano da tempo trend positivi;
che l’AdB è una partecipata del Comune di Bologna e rappresenta il biglietto da visita della nostra Città per chi proviene dall’estero;

considerato che

Da Aprile la cooperativa Alpina Service ha avviato una procedura di mobilità per 50 dipendenti a seguito della re-internalizzazione da parte dell’handler GH Bologna del servizio di pulizia degli aeromobili e di movimentazione dei bagagli effettuati per conto delle compagnie aeree, servizio in subappalto che scade il 1 luglio.

Le parti sono state convocate più volte al tavolo di salvaguardia della città metropolitana al fine di trovare un accordo per la tutela dei posti di lavoro senza, al momento, trovare una soluzione.

A seguito della convocazione delle parti in Prefettura i sindacati, con senso di responsabilità, hanno revocato lo sciopero indetto per il 5 luglio che avrebbe causato gravi disagi ai passeggeri e un grave danno d’immagine all’Aeroporto e di conseguenza alla Città di Bologna, incontro che ha dato esito positivo della vertenza.

A breve si potrebbero presentare problemi analoghi per futuri cambi di appalto.

Considerato inoltre

che l’Amministrazione di Bologna tramite l’Assessore al Turismo ha intenzione di arrivare alla stesura di un Protocollo di Sito che possa tutelare i lavoratori e mettere in sicurezza i servizi per i passeggeri anche in vista di prossime scadenze di appalti

Invita

l’Assessore di competenza e al management dell’Aeroporto di Bologna ad accelerare il lavoro già iniziato per promuovere un protocollo di sito in modo da arrivare alla firma prima delle prossime scadenze di appalto previste per settembre

Invita inoltre

gli enti nazionali preposti al controllo ad essere più attenti e ad intervenire tempestivamente per chiedere alle società coinvolte di trovare una soluzione che salvaguardi i lavoratori e i passeggeri dello scalo.

F.to: R. Persiano, C. Mazzanti, N. De Filippo, P. Licciardello, G. Di Girolamo, M. C. Manca, L. Bittini, M. Lombardo, M. Campaniello.