Giovedì 17 dicembre 2020 il Consiglio comunale ha approvato l’ordine del giorno 232.44, sottoscritto anche dal consigliere comunale Francesco Errani sul contrasto alla cimice asiatica.

Tramite link e’ disponibile il comunicato stampa del Comune con l’ordine di trattazione e le delibere sul Bilancio approvate.

Tutta la documentazione del Bilancio sarà disponibile nei prossimi giorni nella versione definitiva alla pagina web sul Bilancio del Comune di Bologna ed in questa sezione del nostro sito.

Tramite link sono inoltre consultabili tutti gli ordini del giorno dei consiglieri comunali PD approvati a cui è dedicata un’area specifica del nostro sito.

IL CONSIGLIO COMUNALE

PREMESSO CHE

La cimice asiatica continua a produrre danni milionari all’agricoltura locale, settore strategico della nostra economia
Negli ultimi anni gli agricoltori hanno segnalato più volte, anche con manifestazioni, l’urgenza di mettere in campi interventi per contenere la diffusione della cimice asiatica

PRESO ATTO CHE

Gli interventi di contenimento sono di competenza della Regione.
La regione Emilia Romagna ha cominciato la diffusione dell’antagonista naturale della cimice (la vespa samurai) liberando 36.000 insetti nel periodo di nidificazione della cimice.
Per sopravvivere all’inverno le cimici asiatiche cercano rifugio nelle abitazioni per cui è molto frequente trovare cimici nelle abitazioni dei bolognesi soprattutto in autunno.
E’ importante informare i cittadini sui corretti comportamenti da tenere quando trovano cimici in casa in modo che anche dai cittadini possa esserci una collaborazione nel contrasto a questo insetto (come per esempio non liberarla nell’ambiente, utilizzare acqua saponata…)

RICHIAMATO

L’Odg 275.41/2019 PG 560520/2019 approvato all’unanimità durante la discussione del bilancio preventivo 2020-2022 il 19 dicembre 2019, in cui si invitava la giunta a collaborare con la Regione per contrastare la proliferiazione della cimice asiatica.

RILEVATO CHE

La campagna informativa contro altri insetti infestanti come le zanzare ha avuto un’ottima penetrazione tra i cittadini che ora conoscono buone pratiche e accorgimenti per evitare il proliferare delle zanzare

SI INVITA LA GIUNTA

A continuare la collaborazione con la Regione per limitare la proliferazione della cimice asiatica
A inserire nelle campagne informative contro gli insetti infestanti, anche la cimice asiatica in modo da informare i cittadini sui comportamenti e buone pratiche per contrastare la cimice asiatica.

f.to M. Piazza, M. Bugani, E. Foresti, F. Errani