Nato a Bologna, quartiere Navile, il 20 gennaio 1953, sposato, ha una figlia ed è nonno di due nipotine. Ex funzionario dell’ACER di Bologna in pensione.

Inizia il suo impegno politico a 15 anni nel movimento studentesco e nel sindacato in quanto studente-lavoratore.
La militanza politica è una passione, che nasce col PCI e continua nel PD, alla quale dedica il tempo libero dal lavoro. Una militanza che lo vede come semplice volontario ma anche con incarichi di direzione nel Partito: segretario della Sezione Bolognina Centro, Segretario di Unione Navile, membro di direzione, responsabile della Commissione Urbanistica della Federazione di Bologna.
Anche nel sindacato ricopre diversi incarichi a livello territoriale, regionale e nazionale.
Consigliere di Quartiere dal 1975 al 1999, con responsabilità di coordinamento nei settori Urbanistica, Casa, Mobilità, Attività Produttive e Ambiente.

Dal 1999 al febbraio 2010 presidente del Quartiere Navile, il Quartiere più grande della città, nel quale si gioca la maggior parte dello sviluppo di Bologna. Per coniugare crescita e innovazione, nascono lì i primi Laboratori di urbanistica partecipata in città.

Condivide il progetto di Virginio Merola per Bologna nei contenuti di carattere sociale, culturale, ambientale-territoriale e di mobilità, di sicurezza urbana e di politiche in grado di costruire un futuro per le nuove generazioni, diventa Consigliere comunale, nonchè presidente della Commissione Territorio e Ambiente, per il mandato 2009-2016.

Dal 9 marzo 2015 al giugno 2016 ricopre l’incarico di presidente del gruppo consiliare Pd al Comune di Bologna.

Rieletto in Consiglio comunale alle elezioni del 5 giugno 2016, è stato riconfermato per l’incarico di presidente del gruppo Pd anche per il mandato amministrativo 2016-2021 che ha svolto questo ruolo fino al 28 febbraio 2020.

claudio.mazzanti@comune.bologna.it

Claudio Mazzanti