Giovedì 23 dicembre 2021 il Consiglio comunale, in occasione delle sessione dedicata al Bilancio, ha approvato l’ordine del giorno 204.11/2021, firmato, tra l’altro, anche delle consigliere e dei consiglieri comunali PD M.CampanielloG.De Giacomi, G.BernagozziL.BittiniC.CerettiF.CimaM.De MartinoA.Di PietroR. FattoriM.GaigherR.IovineC.MazzantiR.MonticelliV.NaldiM.SantoriR.Toschi in merito all’incremento del monitoraggio della presenza di amianto nell’acqua.

Online ed in allegato è consultabile il comunicato stampa sul Bilancio 2022 e di seguito il testo dell’ordine del giorno.

IL CONSIGLIO COMUNALE

Premesso che:

– l’amministrazione comunale ha scelto di prendere a riferimento i 17 goal dell’agenda ONU 2030 quale piattaforma per orientare lo sviluppo sostenibile e come chiave di lettura della programmazione del Comune di Bologna;

– tra gli obiettivi dell’agenda ONU, il 6 “Acqua pulita e servizi igienico sanitari” trova importante spazio nell’obiettivo strategico “Rivoluzione ambientale e transizione ecologica” e nel suo obiettivo operativo “Tutela e risanamento ambientale per uno sviluppo sostenibile del territorio”;

– oltre la metà dell’intera rete idrica cittadina è costituita da condutture in cemento amianto che vengono progressivamente sostituite con tubature più moderne di differenti materiali;

– anche a seguito di specifiche richieste delle amministrazioni comunali, da alcuni anni Hera e l’ASL effettuano misurazioni della presenza di fibre di amianto all’interno dell’acqua potabile cittadina;

Ritenuto che:

– sia opportuno tenere alta l’attenzione sulla presenza di questo inquinante nell’acqua potabile anche in considerazione della notevole età delle condutture in cemento amianto ancora operative;

INVITA LA GIUNTA

– a richiedere più assidue misurazioni della presenza di fibre di amianto nell’acqua.

F.to M. Piazza, M.CampanielloG.De Giacomi, G.BernagozziL.BittiniC.CerettiF.CimaM.De MartinoA.Di PietroR. FattoriM.GaigherR.IovineC.MazzantiR.MonticelliV.NaldiM.SantoriR.Toschi, S. Larghetti, D. Begaj, E. Marcasciano, S. Negash, G. Tarsitano.