Lunedì 17 aprile 2023 il Consiglio comunale di Bologna ha approvato un ordine del giorno proposto dai consiglieri Marco Piazza e Franco Cima e firmato tra l’altro dalle consigliere e dai consiglieri comunali PD Michele Campaniello e Antonella Di Pietro che riguarda il sostegno alla richiesta di Anci di risolvere le criticità dovute alla mancata semplificazione delle regole di gestione finanziaria delle risorse Pnrr con i conseguenti ritardi nei pagamenti delle tranche di progetto e le problematiche della piattaforma ReGis.

Qui è disponibile il video della discussione in aula.

Di seguito il testo dell’ordine del giorno.

IL CONSIGLIO COMUNALE
PREMESSO CHE

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) rappresenta una grande opportunità di sviluppo delle infrastrutture del nostro paese e in particolare per i soggetti a cui è rivolto primariamente ovvero i comuni italiani.

PRESO ATTO CHE

I progetti che saranno finanziati nell’ambito dei Recovery Plan saranno rimborsati se e solo se, si dimostrerà che sono stati capaci di raggiungere gli obiettivi quantificati concor dati entro la data del 2026.

Non rispettare questo termine comporta la perdita dell’intero finanziamento.

RITENUTO CHE

Sia assolutamente necessario, finalizzare e portare a termine tutti i progetti già finanziati dal PNRR previsti a Bologna, e rispettare quindi i parametri di rendicontazione.

La mole di progetti finanziati comporta un notevole aggravio di lavoro per gli uffici comunali coinvolti, date le procedure e flussi di lavoro che il PNRR comporta.

PREMESSO INOLTRE CHE

Per la gestione dei controlli, dei flussi documentali e la relativa erogazione dei fondi, è stata predisposta una piattaforma nazionale unica per i progetti del PNRR, denominata ReGiS.
Anche ReGiS, come le altre piattaforme della PA, risponde all’esigenza trasversale della Pubblica Amministrazione di standardizzare i processi informatici e di farli convergere in spazi altamente funzionali allo svolgimento delle operazioni previste.

Attraverso ReGiS le Amministrazioni beneficiarie dei fondi PNRR devono compiere le operazioni previste di monitoraggio, rendicontazione e controllo dei fondi stessi.

Diverse amministrazioni segnalano attualmente notevoli criticità della piattaforma ReGiS,

ed in particolare lentezza, rigidità, mancanza di interoperabilità con altre banche dati nazionali, frequenti blocchi, malfunzionamenti nel caricamento degli allegati.

EVIDENZIATO CHE

Il presidente dell’Anci Antonio Decaro, con spirito collaborativo, ha segnalato con una comunicazione scritta, ai Ministri competenti, Fitto e Giorgetti ed alla Ragioneria dello Stato le criticità evidenziate tra cui la mancata semplificazione delle regole di gestione finanziaria delle risorse Pnrr ed ai conseguenti ritardi nei pagamenti delle tranche di progetto.

VALUTATO

L’impegno della Città Metropolitana e del Comune di Bologna, attraverso la segreteria tecnica congiunta, nella progettazione PNRR, che hanno contribuito a fare di Bologna una delle città medie italiane con il più alto livello di fondi pro-capite, come certificato recentemente dalla Corte dei conti.

INVITA IL SINDACO E LA GIUNTA

A sostenere la richiesta ANCI Nazionale ed a sollecitare la pronta soluzione delle problematiche della Piattaforma ReGis

AUSPICA

Il massimo impegno dei Ministeri nel garantire la più alta efficienza della piattaforma e una norma che scadenzi in modo preciso gli adempimenti relativi alle varie fasi dei processi a carico dei Ministeri e dei soggetti attuatori al fine di ottimizzare le modalità di accesso ed utilizzo del Sistema informativo ReGiS così come richiesto dal presidente di ANCI.

f.to.: M. Piazza, F. Cima, M. Campaniello, A. Di Pietro.