Martedì 19 dicembre 2023 il Consiglio comunale di Bologna ha approvato l’ordine del giorno 377.20 sui parcheggi auto per persone con disabilità che devono usufruire del trasporto ferroviario dalla Stazione di Bologna, presentato dalla consigliera comunale PD Roberta Toschi e firmato, tra l’altro, dalle consigliere e dai consiglieri comunali PD R. Monticelli, G. Bernagozzi, G. De GiacomiMichele Campaniello, L. Bittini, C. Ceretti, F. CimaM. De MartinoA. Di PietroR. Fattori, M. Gaigher, R. IovineC. Mazzanti, V. Naldi, Marco Piazza, M. Santori.

Tramite link è disponibile il comunicato stampa sull’approvazione del Dup.

Tutta la documentazione del Bilancio è disponibile nella pagina specifica del Comune di Bologna dedicata al Bilancio preventivo, nonché in quella sul Documento Unico di Programmazione (DUP).

Di seguito il testo dell’ordine del giorno 377.20 approvato.

ORDINE DEL GIORNO

SUI PARCHEGGI AUTO PER PERSONE CON DISABILITA’

CHE DEVONO USUFRUIRE DEL TRASPORTO FERROVIARIA DALLA STAZIONE DI BOLOGNA,

PRESENTATO DALLA CONS.RA TOSCHI ED ALTRI IN DATA 14 DICEMBRE 2023

collegato all’Odg 377 – DC/PRO/2023/81

Il Consiglio comunale di Bologna

Premesso che:

– I rappresentanti delle Associazioni che si occupano dei temi della Disabilità durante le sedute di Commissione Consiliare e della Consulta per il superamento dell’Handicap hanno più volte sottolineato l’importanza di adeguati parcheggi auto al fine di favorire l’utilizzo, sia autonomo che assistito, del trasporto ferroviario da parte delle persone con disabilità;
– La Stazione Ferroviaria di Bologna già prevede parcheggi auto per Handicap, suddivisi nei 3 parcheggi di sua pertinenza (Metropark P1, P2 e P3)

Considerato che:

– Al fine di facilitare la pianificazione di un viaggio, più o meno ripetuto, mediante l’utilizzo del trasporto ferroviario è necessario per le persone con disabilità avere la garanzia di trovare parcheggio per la propria, o dell’ accompagnatore, automobile;
– L’autonomia delle persone con disabilità, prevalentemente motoria, dipende anche dalla distanza che devono coprire per raggiungere, una volta parcheggiata l’automobile, la Stazione stessa ed anche le condizioni di accessibilità del percorso stesso

Invita il Sindaco e la Giunta

a promuovere presso Ferrovie dello Stato le seguenti azioni di miglioramento:
– concentrare i parcheggi auto per Disabili presso il Metropark P2 , in quanto più vicino alla Stazione;
– Individuare possibilmente 2 stalli di sosta breve per auto munite di contrassegno per disabilità presso il Kiss & Ride;
– Implementare l’utilizzo dell’App specifica per la localizzazione ed eventuale prenotazione del parcheggio che necessita di contrassegno H.

F.to.: R. Toschi (Partito Democratico), F. Diaco (Anche Tu Conti),  R. Monticelli (Partito Democratico), G. Bernagozzi (Partito Democratico), G. De Giacomi (Partito Democratico), M. Campaniello (Partito Democratico), L. Bittini (Partito Democratico), C. Ceretti (Partito Democratico, F. Cima (Partito Democratico), M. De Martino (Partito Democratico), A. Di Pietro (Partito Democratico), R. Fattori (Partito Democratico), M. Gaigher (Partito Democratico), R. Iovine (Partito Democratico), C. Mazzanti (Partito Democratico), V. Naldi (Partito Democratico), M. Piazza (Partito Democratico), M. Santori (Partito Democratico), G. Tarsitano (Matteo Lista Lepore Sindaco), S. Negash (Matteo Lepore Sindaco), D. Begaj (Coalizione Civica), P. Marcasciano (Coalizione Civica), S. Larghetti (Coalizione Civica).