Associazione culturale ‘Ciammurca’

Di seguito l’interpellanza del consigliere Vinicio Zanetti.

Bologna, 15 gennaio 2018

Al Sindaco
del Comune di Bologna

INTERPELLANZA A RISPOSTA SCRITTA

Il sottoscritto Vinicio Zanetti, Consigliere Comunale del Gruppo Partito Democratico,

premesso che:
con Determinazione Dirigenziale Pg 104941/2004 “CONCESSIONE ALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE “CIAMMARUCA” DELL’IMMOBILE SITO IN BOLOGNA, VIA DEL PILASTRO N. 5. IMPEGNO DELLA SPESA DI EURO 16.578,33”, si è stipulata una convenzione tutt’ora in vigore che scadrà il 31/05/2019;

nel contratto di concessione, l’associazione si impegnava ad eseguire lavori di manutenzione straordinaria e di riqualificazione per un importo corrispondente di euro 315.000, da scomputarsi dal canone annuale previsto in euro 28.420;

nel 2008, il settore Lavori Pubblici, a seguito di sopralluogo effettuato, ha riscontrato che l’associazione aveva eseguito i lavori di manutenzione straordinaria nel rispetto delle normative di legge e delle autorizzazioni concesse dagli organi preposti, nei tempi stabiliti dalla convenzione;

considerato che:
nel corso degli anni le attività organizzate dall’Associazione nella sede all’interno del Parco Arboreto sono esclusivamente di tipo privato e mai aperte ai cittadini;

l’Associazione culturale “La Ciammaruca” non risulta essere iscritta nell’elenco delle Libere Forme Associative del Comune di Bologna, non ha un sito attivo, in alcuni punti del web è segnalata come associazione sportiva con squadra di calcio;

INTERPELLA LA S.V. per sapere:

• se l’Associazione culturale “La Ciammaruca” è tenuta a pubblicare e/o a inviare all’Amministrazione comunale il suo bilancio annuale;

• quali sono le attività “culturali, ricreative e sportive” che l’associazione può organizzare in tale sede, sulla base della convenzione in essere;

• se al termine di questa convenzione, è intenzione dell’Amministrazione comunale destinare uno spazio così interessante dal punto di vista ambientale, ad un utilizzo che preveda una fruibilità di tipo “pubblico”, attraverso assegnazione ad associazioni che svolgono attività in collaborazione con le Istituzioni comunali, rivolte a bambini e/o anziani del territorio.

Ringrazio anticipatamente per l’interessamento.

Cordialmente
f.to Vinicio Zanetti