Di seguito la domanda di attualità della consigliera comunale Gabriella Montera.

Bologna, 1 luglio 2021
Al Signor Sindaco
del Comune di Bologna

Io sottoscritta Consigliera Comunale GABRIELLA MONTERA presento domanda di attualità ai sensi dell’art. 58 del Regolamento sul funzionamento del Consiglio Comunale – seduta di Question Time del 2 luglio 2021.
Premesso che:
nei giorni scorsi ho letto di un’iniziativa del Consigliere del Partito Democratico della Regione Emilia-Romagna Antonio Mumolo, che sollecitava la Giunta ad estendere anche alle altre città la possibilità di far utilizzare liberamente i mezzi pubblici alle persone in condizione di grave marginalità adulta, in particolare alle persone senza dimora, per poter raggiungere le mense, i dormitori, o le attività di inserimento lavorativo.
Rammento che il Comune di Bologna, grazie all’impegno di una pluralità di soggetti istituzionali a del mondo associativo, agli inizi di quest’anno ha avviato per primo questa opportunità, seguito dal Comune di Reggio Emilia.
Oltre a questo il Consigliere invitava la Regione ad avviare un tavolo di lavoro congiunto con i Comuni del territorio regionale a maggiore densità abitativa del territorio regionale, le associazioni che si occupano del sostegno alle persone senza dimora e alle aziende di trasporto pubblico locale per cercare di trovare una risposta ai crediti non esigibili, ovvero alle multe pregresse comminate per aver utilizzato i mezzi pubblici senza pagare il biglietto. Ho letto inoltre con grande piacere che l’Assessore regionale ai trasporti Corsini e la Vice presidente Schlein si sono resi disponibili ad avviare il tavolo. Data l’importanza del problema posto dal Consigliere che evidenzia la necessità di favorire il percorso di integrazione sociale di queste persone che oggi possono fruire di un abbonamento gratuito, ma che hanno accumulato dei debiti che incidono pesantemente sulla possibilità di uscire dalla strada,

CHIEDO AL SINDACO E ALLA GIUNTA

una valutazione su questa iniziativa e quali azioni concrete si possono mettere in campo per partecipare attivamente al tavolo regionale.

f.to Gabriella Montera

Correlati