Di seguito la domanda di attualità del consigliere comunale Francesco Errani.

Bologna, 8 luglio 2021

Al Signor Sindaco del Comune di Bologna

Il sottoscritto Francesco Errani, Consigliere comunale del Gruppo Partito Democratico, in base all’art. 58 del Regolamento sul funzionamento del Consiglio Comunale – seduta di Question Time del 9 luglio 2021.

Vista la rassegna stampa in merito all’inaugurazione nella sezione femminile della Casa circondariale di Bologna, il 9 luglio, di un nido che potrà ospitare fino a due donne con figli. Considerando che, nel 2019, sono stati 15 i bambini entrati nelle carceri emiliano-romagnole (soprattutto Bologna e Ferrara), nel 2020 sono stati 11 e nel corso del 2021 sono già 4. Valutato che, l’ingresso di bambini nelle strutture penitenziarie è allarmante e incompatibile con i diritti sanciti dalla convenzione Onu sull’infanzia, essendo la situazione detentiva incompatibile con la vita di un bambino.

Invita cortesemente il Sindaco e la Giunta:

ad esprimere una valutazione politica sull’opportunità di realizzare una struttura esterna al carcere, così come prevede la legge Severino dell’8 marzo 2013 che chiede di evitare l’ingresso di bambini nelle strutture penitenziarie e definisce i requisiti delle case famiglia protette. Individuando, con urgenza, strutture sul territorio di Bologna che possano ospitare madri con bambini, anche in collaborazione con il privato sociale che già accoglie minori in difficoltà, per garantire un riferimento abitativo alle madri in esecuzione penale con bambini e un progetto educativo per la tutela dei diritti dei minori.

f.to: F. Errani