Giovedì 21 dicembre 2017 il Consiglio comunale ha approvato un ordine del giorno riguardo ad azioni di contrasto ad ogni tipo di violenza, discriminazione e bullismo e per assicurare il sostegno dell’amminstrazione ad insegnanti, educatori ed educatrici

L’ordine del giorno è sostenuto anche dai consiglieri del Gruppo Pd  A. Colombo, I. Angiuli, S. Lembi, M. Ferri, F. Errani, C. Mazzanti.

Tramite link è disponibile il comunicato stampa, di seguito il testo dell’ordine del giorno.

Il Consiglio Comunale

premesso che

• da sempre il Comune di Bologna è impegnato nel contrastare ogni tipo di discriminazione e di violenza di genere e nel promuovere iniziative volte a favorire l’informazione e l’educazione alle differenze e all’affettività. Anche a conferma di tale impegno è stato istituito un assessorato specifico per lo sviluppo delle politiche di genere e antidiscriminatorie;

considerato che

• l’ambito educativo è strategico per il contrasto di ogni forma di discriminazione, violenza e bullismo;
• in moltissimi istituti scolastici della città vengono affrontati con professionalità e competenza questi temi ospitando progetti di educazione alle differenze, al genere e all’affettività, con il preciso scopo di decostruire gli stereotipi di genere e permettere ai ragazzi e ragazze, bambini e bambine di crescere e formarsi nel rispetto degli altri e in condizioni di miglior convivenza e maggior benessere;

visto che

• continuano a riproporsi campagne di stigmatizzazione e contrasto a tali pratiche educative, anche tramite la distorsione di notizie e informazioni;
• l’intento dichiarato di tali iniziative è quello di privare le istituzioni pubbliche di un importante strumento di contrasto alle violenze discriminatorie e di genere, violenze che sono cronaca quotidiana e che preoccupano famiglie e insegnanti;

INVITA LA GIUNTA

• a proseguire l’impegno per il contrasto ad ogni tipo di violenza, discriminazione e bullismo;
• ad assicurare il sostegno dell’Amministrazione ad insegnanti, educatori ed educatrici, impegnati su questi temi;
• a garantire siano allocate sufficienti risorse economiche nel bilancio per garantire questo sostegno.

F.to: E. Clancy, F. Martelloni, A. Colombo, M. Ferri, S. Lembi, I. Angiuli, F. Errani, C. Mazzanti.

Allegati

Correlati