Lunedì 22 gennaio 2018 il Consiglio comunale ha approvato un ordine del giorno riguarda l’inclusione, nel tavolo di monitoraggio sulla gestione degli spazi di vicolo Bolognetti, dell’Istituto comprensivo 16.

L’ordine del giorno proposto dalla Presidente della Commissione consigliare Affari generali è stato firmato anche dal capogruppo PD Claudio Mazzanti .

Tramite link è disponibile il comunicato stampa, di seguito il testo dell’ordine del giorno.

Il Consiglio comunale

Premesso che:

con PG N. 389966/2018 del 26/10/2017 veniva pubblicato dal Comune di Bologna AVVISO PUBBLICO PER L’ADESIONE AL LABORATORIO CITTADINO DI IMMAGINAZIONE CIVICA DEDICATO AL TEMA DEGLI SPAZI A BOLOGNA E PER LA CONCESSIONE TEMPORANEA DI SPAZI ALL’INTERNO DELL’IMMOBILE SITO IN VICOLO BOLOGNETTI 2 A FINI DI TRANSIZIONE E SPERIMENTAZIONE E DI PRATICHE MUTUALISTICHE INNOVATIVE.

Rilevato che:

la determina dirigenziale avente PG. N. 446797/2107 così si disponeva:

1- di approvare i verbali della commissione giudicatrice nominata con determinazione dirigenziale PG. n. 419367/2017, nonché la graduatoria delle proposte progettuali, di seguito riportata:

Associazione “Nata per Sciogliersi”, punti 96

Associazione Comitato Piazza Verdi, punti 89.

2- di dare atto che con successiva determinazione si provvederà ad assegnare alla Associazione “Nata per Sciogliersi” i locali di Vicolo Bolognetti, per le finalità ed alle condizioni indicate nell’avviso pubblico.

Appurato che:

a seguito della determina dirigenziale la Dirigente dell’I.C. 16 con sede in Vicolo Bolognetti ha inviato una lettera all’Amministrazione chiedendo, anche a nome dei genitori degli strudenti, di far parte del tavolo di monitoraggio e programmazione delle attività da svolgersi in Vicolo Bolognetti dal soggetto aggiudicatario del bando.

Valutato che:

in risposta a detta lettera l’Assessore Lepore ha dichiarato quanto segue: “L’Amministrazione coinvolgerò la scuola e le famiglie perché uno degli obiettivi della futura gestione di questo luogo è quello di avere un progetto aperto alla comunità e non uno spazio privatizzato”, come in più occasioni manifestato dall’Assessore Lepore.

Considerato che:

in data 18/01/2018 la prima Commissione consiliare del Comune di Bologna ha tenuto una udienza conoscitiva in Vicolo BOlognetti sul tema dell’assegnazione degli spazi di ciu al bando in premessa ove erano presenti la Dirigente delll’I.C. 16, una rappresentazione del Consiglio di Istituto e una rappresentanza di genitori degli alunni delle Scuole primarie Zamboni e media Guido Reni.

Rilevato che:

nel corso della predetta udienza conoscitiva i genitori presenti e i rappresentanti del Consiglio di Istituto hanno comnuicato ai commissari una serie di preoccupazioni sull’utilizzo delgi spazi da parte dell’aggiudicatario del bando, stante la comprovata promiscuità degli spazi oggetto del bando con gli spazi in uso alla scuola e sono state formulate le seguenti segnalazioni: “sicurezza deli alunni, diritto allo svago e alla salute dei minori e presenza di rumori, insicurezza e pericoosità di eventuali installazioni, presenza di mercati e di mezzi a motore nell’area coritliva, fumo nelle immediate adiacenze degli edifici scolastici, vendita e somministrazione di alcolici fuori da scuola”.

Rinnovando, altresì, in sede di U.C. la richiesta di essere fattivamente coinvolti nel tavolo di monitoraggio.

Considerato che:

il Consiglio comunale ritiene che si aopportuno favorire il dialogo tra tutte le parti in causa nella fase di definizione del progetto definito, così da trovare le soluzioni ideali per l’utilizzo defgli spazi oggetti dedl bando che tengano conto delle esigenze di tutti i soggetti interessati al fine di evitare qualisasi possibilità di contrasto che potrebbe sorgere tra gestore, dirigenza I.C. 16 e rappresentanti dei ggenitori, a causa di un mancato preventico confronto sul progetto e sulle modalità di utilizzo degli spazi di Vicolo Bolognetti.

tutto ciò premesso il Consiglio comunale

invita il Sindaco e la Giunta

ad inserire tra i soggetti vacenti parte del tavolo di monitoraggio oltre al Comune, Quartiere e soggetto gestore anche la Dirigenza dell’I.C. 16 ed una rappresentanza dei genitori del Consiglio di Istuto dell’I.C.

f.to Presidente Commissione Affari generali

f.ti i capigruppo dei Gruppi Partito Democratico, Città comune con Amelia, Movimento 5 stelle, Lega nord, Forza Italia e Insieme Bologna.