Di seguito la domanda di attualità da parte del consigliere Claudio Mazzanti.

Bologna, 6 giugno 2024
Al Signor Sindaco
del Comune di Bologna

Il sottoscritto Consigliere Comunale Claudio Mazzanti presenta domanda di attualità ai sensi dell’art. 58 del Regolamento sul funzionamento del Consiglio Comunale – seduta di Question Time del 7 giugno 2024,
In relazione agli articoli di stampa locale relativi ai dati pubblicati dall’Azienda USL di Bologna in una comunicazione dal titolo “Un aeroporto da mal di stomaco, i problemi di salute di chi vive vicino al Marconi” ed in cui si è confrontato i dati sanitari dei residenti di Navile, Bargellino e i comuni metropolitani che ogni giorno sono esposti al rumore causato dallo scalo (dai problemi gastrici, all’ipertensione e problemi dell’udito);
rilevato inoltre l’avvio di un nuovo collegamento su gomma con mezzi elettrici ed ecologici del Marconi Express 949 per offrire in estate un collegamento tra il pieno centro città e lo scalo bolognese ai molti turisti e viaggiatori in generale previsti;
in riferimento inoltre sul tema della viabilità da e verso l’Aeroporto Marconi e alle parole del Presidente Enrico Postacchini sul People Mover, indicato come “monorotaia che non soddisfa tutte le esigenze, specie di notte” per l’alta stagione di traffico aeroportuale e quindi sarà affiancata dalla nuova linea su gomma, in sperimentazione da oggi per un periodo di tre mesi fino all’8 settembre p.v. , e servirà i viaggiatori per ben 22 ore al giorno, a partire dalle ore 4 con la prima corsa da Piazza Malpighi fino alle ore 2, ultima corsa dall’aeroporto alle ore 1:32. La frequenza, traffico e cantieri permettendo, sarà di una corsa ogni 33 minuti;

chiede al Sindaco e alla Giunta

– una valutazione politico-amministrativa in merito e
– nello specifico su come la Giunta intende muoversi riguardo alla tutela della salute pubblica di chi è colpito dai sorvoli dei sempre più numerosi voli verso e da Bologna, tenuto conto che a tutt’oggi si attende l’applicazione della proposta di ENAC, di fatto mai realizzata, riguardo alle tratte dei voli che sorpassano una ampissima zona residenziale con importanti ricadute, come l’AUSL di Bologna dimostra, sulla salute della popolazione colpita ed inoltre
– una opinione della Giunta su come si inserisce questa nuova viabilità nell’ambito del contesto bolognese ed ambientale del traffico locale da e verso l’Aeroporto Marconi e
– se si riterrà di potenziale la capacità del trasporto del People Mover inserendo una quarta vettura sul tragitto del mezzo come possibilità data nel progetto del People Mover.

Il Consigliere
Claudio Mazzanti