Di seguito la domanda di attualità da parte del consigliere Claudio Mazzanti.

Bologna, 23 maggio 2024
Al Signor Sindaco
del Comune di Bologna

Il sottoscritto Consigliere Comunale Claudio Mazzanti presenta domanda di attualità ai sensi dell’art. 58 del Regolamento sul funzionamento del Consiglio Comunale – seduta di Question Time dell’ 24 maggio 2024,
In relazione agli articoli apparsi sulla stampa locale relativo ai recenti dati che confermano il trend in salita riguardo al numero di voli che transitano dall’Aeroporto Marconi di Bologna e a livello nazionale, con un +12 % rispetto ai livello pre-Covid che aumento il transito di turisti e viaggiatori nella nostra città;
in riferimento all’informazione dell’ad di ENAV in base alla quale l’Italia è il primo paese d’Europa ad adeguarsi al progetto UE “free route” che impone a tutti gli Stati di rendere rettilinei i collegamenti aerei al di sopra dei 6500 metri di quota, anziché seguire linee spezzate e scattano le nuove norme per tratte nazionali semplificate e senza deviazioni entro dicembre 2025, cosa che l’Italia quindi ha già fatto, con novanta milioni di chili di cherosene in meno all’anno che permettono voli più veloci e meno costosi;
tenuto conto inoltre che i residenti delle zone colpite dai sorvoli aerei e dal rumore collegato, tra cui il Quartiere Navile, si sono riuniti in vari comitati chiedendo di ridurre invece che mantenere o addirittura, come accade al momento, aumentare continuamente i numero di voli da e per Bologna ed indicando che “c’è una unica soluzione possibile per i residenti del Navile esasperati dal sorvolo degli aerei sulla città ‘o si riducono i voli o si sposta l’Aeroporto di Bologna da un’altra parte, creando ad esempio un unico grande scalo internazionale emiliano-romagnolo che possa dare alla nostra regione il lustro che merita” ed aggiungendo inoltre che il consumo di suolo pubblico sarebbe in tal caso un “falso problema, in quanto gli scali ad oggi esistenti di cui la maggior parte inutilizzati, potrebbero essere riconvertiti a verde pubblico, in primo luogo, nonché a studentati, Università, Centri di ricerca e di cura, così la proposta dei cittadini;
considerando inoltre che gli attuali lavori di ammodernamento in corso nell’area aeroportuale del Marconi creano disagi agli utilizzatori, come si evince anche dai numerosi commenti e lamentele online;

chiede al Sindaco e alla Giunta

– una valutazione politico-amministrativa in merito e
– nello specifico una opinione sui disagi legati ai cantieri in corso all’Aeroporto Marconi, visto che si tratta di una via di arrivo e di partenza cruciale per numero di passeggeri e turisti della nostra città,
– una indicazione su come l’Amministrazione intende agire rispetto alle problematiche ivi correlate come il costante aumento del rumore e dell’inquinamento ambientale per quantità di cherosene immessa nell’aria nei sorvoli sui quartieri cittadini delle zone colpite e l’introduzione dei voli “green”.

Il Consigliere
Claudio Mazzanti