Di seguito la domanda di attualità da parte del consigliere Claudio Mazzanti.

Bologna, 16 maggio 2024
Al Signor Sindaco
del Comune di Bologna

Il sottoscritto Consigliere Comunale Claudio Mazzanti presenta domanda di attualità ai sensi dell’art. 58 del Regolamento sul funzionamento del Consiglio Comunale – seduta di Question Time del 17 maggio 2024,
In relazione agli articoli apparsi sulla stampa locale relativi alle ultime notizie di cronaca su arresti, come purtroppo continua ad accadere, per aggressione sessuale, per droga e spaccio, per danneggiamento di vetrine, come in queste ore nel Quartiere Navile e nel centro storico, etc. dove sono intervenute le Forze dell’Ordine a cui va sempre il nostro ringraziamento ed apprezzamento per quanto a dedizione ed impegno, specie tenuto conto delle ristrettezze di organico che si registrano da tempo ormai;
in riferimento inoltre al Patto sulla sicurezza stipulato ormai un anno fa tra il Ministro Piantedosi e il Sindaco Matteo Lepore con l’esplicito intento di prevedere una generale attenzione sulle specifiche aree ritenute prioritarie per la sicurezza e la vivibilità cittadina, un miglioramento del circuito informativo tra istituzioni ed una particolare attenzione alle esigenze segnalate dai cittadini;
tenuto conto che è stato a tal proposito anche istituita una cabina di regia composta da rappresentanti della Prefettura – Ufficio Territoriale del Governo e del Comune di Bologna nonché della Questura, del Comando Provinciale dei Carabinieri e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza ai quali si aggiungono i Presidenti di Quartiere nel momento di necessità su uno specifico territorio;

chiede al Sindaco e alla Giunta

– una valutazione politico-amministrativa in merito e
– nello specifico una opinione della Giunta su come si intende procedere nelle sedi opportune, compresa la cabina di regia, per raggiungere di concerto con tutte le istituzioni coinvolte, il Ministero dell’Interno in primis, un elevamento del livello di sicurezza coordinando l’attività di prevenzione e di contrasto degli illeciti e soprattutto per esigere il rispetto del Patto stipulato con il Ministro Piantedos in cui furono promessi agenti in un numero adeguato in più per l’organico di Bologna e Provincia, tra Polizia e Carabinieri, ma che a tutt’oggi non sono ancora arrivati, mentre ad esempio i pensionamenti dei vari reparti continuano inevitabilmente ad impattare sull’operatività e le esigenze di Bologna, una città crescente, richiedono sempre più vigilanza e presidio sul territorio locale per il monitoraggio urbano ed il contrasto del degrado, dello spaccio, del commercio abusivo e delle violenze di ogni tipo e non solo.

Il Consigliere
Claudio Mazzanti