Di seguito la domanda di attualità da parte del consigliere Marco Piazza.

Bologna,  13/06/2024
Al Signor Sindaco

 Il sottoscritto  Consigliere Comunale MARCO PIAZZA  presenta domanda di attualità ai sensi dell’art. 58 del Regolamento sul funzionamento del Consiglio Comunale – seduta di Question Time del 14 giugno 2024

PREMESSO CHE
Industria Italiana Autobus S.p.a. (ex Breda Menarini), è un’azienda di importanza strategica per il Paese in quanto unica produttrice italiana di autobus per il trasporto pubblico, settore chiave per la transazione ecologica e oggetto di ingenti investimenti da parte delle aziende del trasporto pubblico impegnate nella transizione ecologica.
Il sito di Bologna di Industria Italiana Autobus S.p.a. è altresì un’azienda storica della città con oltre 100 anni di storia e importante realtà occupazionale con capacità e know how di grande valore.
L’attuale compagine societaria di IIA è composta da Leonardo (28,65%), Invitalia(42.76%) e Karsan (28,59%), Da alcuni anni l’azienda sperimenta una costante difficoltà di investimento nella produzione, cosa tanto più preoccupante alla luce dei necessari investimenti per affrontare la difficile sfida della transizione all’elettrico

RICHIAMATO
il costante impegno ed attenzione che il Consiglio Comunale di Bologna ha sempre profuso a difesa e tutela di questa realtà consapevole sia della rilevanza strategica quale unico presidio nazionale di un settore chiave, sia dell’importanza cittadina di
questo polo apprezzato anche internazionalmente. Oltre a numerose udienze conoscitive e domande di attualità, sono anche stati approvati numerosi ordini del giorno (PG N. 33154/2013 e PG. N. 36254/2013 del 26 febbraio 2013, P.G. N.283924/2012 del 29 aprile 2013, PG. N. 129618/2017 del 10 aprile 2017)

PRESO ATTO
Delle trattative in atto per la cessione di importanti quote societarie a soggetti privati, tra cui un grosso gruppo cinese.
Delle condivisibili preoccupazioni espresse da lavoratori e sindacati in merito al rischio che i soci pubblici cedano in misura eccessiva le loro quote, lasciando di fatto in mano ai privati un’azienda la cui funzione pubblica è molto importante. Inoltre, i lavoratori sono preoccupati per le condizioni di affidabilità necessarie a rilanciare l’azienda da parte dei nuovi acquirenti.
Delle preoccupazioni espresse dallo stesso Sindaco Lepore che ha anche auspicato un progetto italiano per il futuro, salvaguardando questo presidio industriale nazionale.

Alla luce dell’evoluzione delle trattative per la cessione delle quote societarie che vede coinvolti almeno 3 gruppi privati,

si pone la seguente domanda di attualità :

per avere una valutazione politica dell’attuale situazione dell’azienda e del progetto di cessione quote.

Se si ritiene che i dubbi espressi da Lavoratori e istituzioni locali, siano ancora fondati.

Quali garanzie siano state fornite per il futuro dell’azienda e dello stabilimento bolognese in particolare.

Il Consigliere
Marco Piazza