Di seguito la domanda di attualità da parte del consigliere Maurizio Gaigher.

Bologna, 23 Aprile 2024

Al Signor Sindaco

del Comune di Bologna

Il  sottoscritto Consigliere Comunale Maurizio Gaigher presenta domanda di attualità ai sensi dell’art. 58 del Regolamento sul funzionamento del Consiglio Comunale –   seduta di Question Time del 26 Aprile 2024, in relazione agli articoli apparsi sulla stampa locale relativi al decreto Valditara che stanzia 400 milioni per finanziare attività di inclusione, socialità e potenziamento delle competenze per il periodo di sospensione estiva delle lezioni per gli anni scolastici 2023-24 e 2024-25 e l’arrivo di ulteriori risorse ai Comuni per i centri estivi rivolti ai bambini e alle bambine

Visto che:

– l’impegno e il lavoro di questa amministrazione sull’offerta formativa extra-scuola che ha portato, nel marzo 2023, alla nascita del progetto “Scuole aperte tutto l’anno” che ha coinvolto in via sperimentale l’IC12 Farini e il consorzio SCU.TER  con sede all’istituto di istruzione superiore Belluzzi-Fioravanti, progetto poi esteso anche al periodo estivo di chiusura delle scuole nel 2023 che la prossima estate coinvolgerà più di 20 scuole medie e 8 Istituti di Istruzione Superiore grazie ad investimento importante di questo Comune;

– lo stanziamento previsto sempre da parte di questo Comune di 10 milioni di €uro per il progetto “Radicalmente Adolescenti” che, a partire dal Gennaio 2025, consentirà l’apertura pomeridiana di tutte le scuole secondarie di primo grado dei 22 Istituti Comprensivi della nostra città e che presumibilmente arriverà a coprire i bisogni anche del periodo estivo del prossimo anno.

Considerando che:

– la maturazione del progetto Scuole aperte risale a qualche mese fa e che molto probabilmente, oggi, a poco meno di due mesi dalla fine dell’anno scolastico, se non ci fosse il progetto Scuole Aperte e se non ci fossero le risorse che il Comune di Bologna ha già impegnato sarebbe molto difficile, per le scuole, organizzare l’estate;

chiede al Sindaco e alla Giunta

una valutazione politico-amministrativa in merito al decreto Valditara che stanzia 400 milioni per finanziare attività di inclusione, socialità e potenziamento delle competenze per il periodo di sospensione estiva delle lezioni per gli anni scolastici 2023-24 e 2024-25, nello specifico se l’amministrazione comunale abbia già un’idea di quante risorse arriveranno sul nostro territorio e quindi se vi sia già una previsione di quante scuole intendano avvalersi delle risorse messe a disposizione dal decreto Valditara e quante di queste, quindi, si sovrappongono agli stanziamenti previsti dal nostro Comune;
– inoltre, viste le notizie stampa di questi giorni che annunciano l’arrivo di ulteriori risorse ai Comuni per i centri estivi rivolti ai bambini e alle bambine, chiedo se vi sia già un’idea di quante risorse siano previste per il nostro Comune: nel ’23 c’erano 350.000 €uro arrivati attraverso il Decreto lavoro. La ministra Roccella, per il 2024, dice di avere trovato

fondi ministeriali per finanziare l’estate ma non mi risultano ancora decreti, si chiede se il Comune abbia notizie in merito.

Il Consigliere

Maurizio Gaigher