Di seguito la domanda di attualità da parte del consigliere Claudio Mazzanti.

Bologna, 23 maggio 2024
Al Signor Sindaco
del Comune di Bologna

Il sottoscritto Consigliere Comunale Claudio Mazzanti presenta domanda di attualità ai sensi dell’art. 58 del Regolamento sul funzionamento del Consiglio Comunale – seduta di Question Time dell’ 24 maggio 2024,
In relazione agli articoli apparsi sulla stampa locale relativo allo studio “MobilitAria” del CNR Iia e Kyoto Club sul calo di polveri sottili, relativo ai dati consolidati dell’anno scorso e il relativo inquinamento a Bologna, con specifico riguardo alle polveri sottili, e che mette a confronto i dati dei quattordici città italiane nel 2023 e promuove come esempio positivo il progetto “Città 30” di Bologna;

chiede al Sindaco e alla Giunta

– una valutazione politico-amministrativa in merito e
– una indicazione su come l’Amministrazione intende agire rispetto alle prospettive offerte anche dai recenti studi scientifici e gli ormai molto chiari riscontri a favore della salute pubblica dei cittadini e del verde urbano, grazie appunto ad un ambiente cittadino molto meno inquinato che, tra l’altro, permette anche una più facile rigenerazione dell’aria per tramite delle zone verdi esistenti e quelle ulteriori pianificate, ed inoltre
– nello specifico una opinione sull’incidenza ulteriore della limitazione della velocità su strada a Bologna come migliore protezione di tutti gli utenti della strada, specialmente della popolazione più fragile (pedoni, ciclisti, anziani, bambini, allunni, etc.)

Il Consigliere
Claudio Mazzanti