Di seguito la domanda di attualità da parte del consigliere Claudio Mazzanti.

Bologna, 14 marzo 2024
Al Signor Sindaco
del Comune di Bologna

Il sottoscritto Consigliere Comunale Claudio Mazzanti presenta domanda di attualità ai sensi dell’art. 58 del Regolamento sul funzionamento del Consiglio Comunale – seduta di Question Time del 15 marzo 2024,
In relazione agli articoli apparsi sulla stampa locale e nelle agenzie relativi ai dati diffusi due giorni fa dall’Aeroporto sul rumore causato dai sorvoli da cui si evincono comunque alcuni sforamenti dei limiti consentiti,
in riferimento inoltre alle virate anticipate dei voli come tentativo di preservare le case di Bologna dal rumore degli aerei,
in considerazione anche delle richieste e segnalazioni sul punto da parte dei comitati dei residenti specialmente delle zone del Navile, San Donato, Castel Maggiore, interessate dal passaggio dei velivoli, che segnalano disagi e problematiche legate ai rumori causati, specie nelle ore notturne e diurne,

chiede al Sindaco e alla Giunta

– una valutazione politico-amministrativa in merito ed
– in particolare una opinione sulla netta richiesta dell’Amministrazione, poi ottenuta, della proroga del divieto dei sorvoli notturni fino al 31 ottobre. I blocco dei voli notturni è solo in parte rispettata in quanto tutte le notti vi sono sempre un certo numero di voli sia in arrivo che in partenza, per cui il cosiddetto blocco è solo un blocco parziale che pur avendo dato buoni risultati ha risolto soltanto in parte il disturbo notturno continuando a mantenere svegli i cittadini delle zone sopra indicate ed è evidente che a questo punto per avere il c.d. blocco occorre dalle ore 23 alle ore 6 ci sia l’inattività dell’Aeroporto;
– ed inoltre in merito una indicazione politico-amminstrativa sul fatto che poi i voli diurni di fatto non è mai stata attivata in modo serio ed efficace la proposta della sperimentazione della virata stretta in corsia 1 e 2 per ridurre gli attraversamenti sulle zone più abitate sopra indicate, in quanto solo il 3-4 % dei voli verso Bologna ha effettuato la c.d. virata stretta, mantenendo inoltre la maggioranza dei voli sia in partenza che in arrivo in direzione Bologna, anche perché dai dati forniti dall’Aeroporto più in settimane del 2023 e 2024 si è sforato i limiti di legge della rumorosità aeroportuali.

Il Consigliere
Claudio Mazzanti