Bologna, 13 dicembre 2021

Al Direttore Generale
del Comune di Bologna

INTERROGAZIONE

La sottoscritta Mery De Martino, Consigliera comunale del Gruppo consiliare del Partito Democratico, ai sensi dell’articolo 56 del Regolamento sul funzionamento del Consiglio comunale,

premesso che:
– il marciapiede posto sul lato nord di via Sabotino (nel tratto dai viali di circonvallazione all’incrocio con via Montello) ospita la pista ciclabile bidirezionale denominata “Radiale ovest – Bologna/Casalecchio” e, a seguito dell’approvazione del Biciplan, rappresenta ora un tratto fondamentale della Ciclovia n. 4 (tratte n. 10 e n. 11) appartenente alla rete ciclabile strategica;
– il marciapiede in questione, come si evince anche dalle fotografie allegate, allo stato attuale risulta fortemente degradato e danneggiato in diversi tratti, non da buche o altri inconvenienti puntuali, ma da assai diffuse fessurazioni, avvallamenti, etc…;
– la carente situazione manutentiva costituisce un elemento di potenziale pericolo per i ciclisti e, in ogni caso, di ridotta fruibilità, accessibilità e comfort del percorso ciclabile, a maggior ragione considerato il rango primario rivestito da questo itinerario nella rete ciclabile urbana;

considerato inoltre che il Biciplan vigente prevede, nella proposta di progetto di riqualificazione e messa in sicurezza della Ciclovia n. 4, per quanto riguarda la porzione di tracciato che corre lungo via Sabotino:
a) nella tratta 11, la realizzazione di una pista ciclabile bidirezionale in carreggiata protetta da cordolo (così anche da riservare il marciapiede esistente ai pedoni ed eliminare il quotidiano conflitto fra essi e i ciclisti);
b) nella tratta 10, la realizzazione di una pista ciclabile bidirezionale contigua al marciapiede, mediante allargamento dello stesso (così da rendere il percorso ciclabile di ampiezza adeguata);

interroga per conoscere:

1) se gli uffici competenti sono a conoscenza dello stato di forte degrado e pericolosità del marciapiede lato nord di via Sabotino, in quale anno è stato riasfaltato l’ultima volta, e se sia già in previsione o vi sia intenzione di inserire la sua nuova riasfaltatura nell’ambito degli interventi del “Global Strade” o dell’Accordo-quadro per la riqualificazione dei percorsi pedonali, nell’annualità 2022;
2) quando il Settore Mobilità sostenibile ha in programma l’attuazione del progetto di riqualificazione e messa in sicurezza delle tratte 10 e 11 della Ciclovia n. 4, che insistono sul tratto di via Sabotino in questione, secondo le soluzioni individuate dal Biciplan, che porterebbero un significativo miglioramento della mobilità pedonale e ciclabile.

Ringrazio fin d’ora per la disponibilità e, restando a disposizione per eventuali chiarimenti, resto in attesa di riscontro entro i termini regolamentari.

f.to
La Consigliera
Mery De Martino