Nata nel 1953 a Taranto, sposata, madre di due figli e nonna di una nipotina.

Diploma di maturità classica.

La passione per la politica risale agli anni ’70, con l’impegno nei movimenti giovanili a Palermo, città di residenza.

Nel 1976 si trasferisce a Bologna e riprende a partecipare alle attività sociali, con particolare riferimento ai temi della scuola, come neo-genitore.

Nel 1981 vince un concorso pubblico e diventa dipendente in ruolo della Provincia di Bologna. Dal 1986 lavora in Regione Emilia-Romagna, occupandosi a lungo di attività culturali e di finanziamenti in materia di spettacolo.

Dal 1992 al 2004 Consigliera comunale a Calderara di Reno – dove ha vissuto per molti anni – e dal 1997 al 2004 anche assessora, con delega all’organizzazione e pari opportunità. Ha promosso la creazione di servizi fra più comuni e la costituzione dell’associazione “Terre d’Acqua”, per favorire le politiche su scala intercomunale; ha curato i rapporti con la Conferenza metropolitana dei Sindaci istituita presso la Provincia di Bologna.

Nel 2004 viene eletta nel Consiglio provinciale di Bologna e nominata Assessora all’agricoltura per il mandato 2004/2009. Confermata nel mandato successivo, oltre all’agricoltura, ha ricevuto le deleghe alle politiche venatorie e pari opportunità che ha mantenuto fino alla fine del 2014, sei mesi oltre la scadenza naturale del mandato, come opzione volontaria prevista dalla riforma Del Rio. E’ stata Presidente di commissione regionale dell’Unione Province Italiane (UPI) dal 2004 al 2014.

Nel giugno del 2014 è rientrata al lavoro in Regione Emilia Romagna e oggi si occupa, come funzionaria, di riqualificazione urbana e politiche abitative.

Nel giugno del 2016 viene candidata nelle liste del Partito Democratico per il Consiglio comunale di Bologna. Risultando prima dei non eletti, è subentrata nel ruolo il 26 gennaio 2018.

gabri.montera@gmail.com

gruppopartitodemocratico@comune.bologna.it