Giovedì 21 dicembre 2017 il Consiglio comunale ha approvato l’ordine del giorno 420.36, presentato dal consigliere comunale Andrea Colombo con cui si invita ad ”aumentare in modo rilevante le rastrelliere per la sosta ordinata e sicura delle biciclette in Centro storico e zone strategiche della città, per rispondere all’aumento di domanda di parcheggio ciclabile, sia già in atto con riferimento alle bici dei privati cittadini, sia in previsione delle bici pubbliche del nuovo sistema di bike sharing, entro la sua entrata in funzione.”

Di seguito è disponibile il testo dell’ordine del giorno.

Tutta la documentazione del Bilancio sarà disponibile entro breve nella versione definitiva online, come indicato nel comunicato stampa.

Il Consiglio comunale

Premesso:

– in data 14 giugno 2012 il Consiglio comunale ha approvato un ordine del giorno, P.G. N. 148345/2012, che invitava tra l’altro il Sindaco e la Giunta ad aumentare il numero di rastrelliere e posteggi, in particolare nei pressi delle zone di maggior frequentazione ed interesse del Centro storico e nei pressi delle fermate del trasporto pubblico;

– in data 22 dicembre 2016 il Consiglio comunale ha approvato un ordine del giorno, n. 364.11/2016, che impegnava la Giunta ad aumentare le rastrelliere per le biciclette in particolare in Centro storico e in prossimità dell’ingresso della Stazione AV in via Carracci, fabbisogno prioritario evidenziato dalla Consulta comunale della bicicletta;

Considerato:

– nel corso del 2017 è stato in effetti attuato un progetto di potenziamento delle rastrelliere in città, che tuttavia ha riguardato esclusivamente i Quartieri fuori dal centro storico, senz’altro anch’essi carenti di infrastrutture per la sosta ciclabile, seppur con un livello inferiore di criticità rispetto ai luoghi prioritari che erano stati indicati;

– la necessità di forte aumento delle rastrelliere in Centro storico a breve sarà ancora più improcrastinabile, poiché, oltre alle biciclette private dei cittadini che già oggi faticano sempre più a trovare un parcheggio legittimo, entro il primo semestre del 2018 si aggiungeranno anche almeno 1.000 bici pubbliche del nuovo sistema di bike sharing, che consentirà di lasciare i mezzi anche fuori dalle stazioni di prelievo, così aumentando la domanda di sosta e la necessità di potenziare e organizzare un’adeguata offerta da parte del Comune;

Visti:

– le Linee programmatiche di mandato 2016-2021, che si pongono tra l’altro l’obiettivo di “una quota degli spostamenti urbani in bicicletta pari al 20% della mobilità complessiva”;

– il DUP 2018-20 (Appendice 1), che nel “Progetto Mobilità ecologica” prevede l’ “aumento di posti bici in rastrelliere” e la “realizzazione di un nuovo e moderno sistema di bike sharing”;

– il precedente ordine del giorno n. 364.11/2016, approvato dal Consiglio comunale, con cui impegnava la Giunta ad aumentare le rastrelliere per le biciclette nel 2017;

INVITA il Sindaco e la Giunta

ad aumentare in modo rilevante le rastrelliere per la sosta ordinata e sicura delle biciclette in Centro storico e zone strategiche della città, per rispondere all’aumento di domanda di parcheggio ciclabile, sia già in atto con riferimento alle bici dei privati cittadini, sia in previsione delle bici pubbliche del nuovo sistema di bike sharing, entro la sua entrata in funzione.

f.to A. Colombo, S. Lembi, I. Angiuli, M. Ferri, F. Errani, R. Fattori, N. De Filippo, L. Bittini, C. Mazzanti.