Bilancio 2024

Nell’ambito della trattazione del Bilancio 2024-2026 del Comune di Bologna in Consiglio comunale durante la seduta di martedì 19 dicembre 2023 sono stati approvati i seguenti ordini del giorno dei consiglieri comunali PD, collegati al Dup (Documento unico di Programmazione).

Tutta la documentazione del Bilancio è disponibile nella pagina specifica del Comune di Bologna dedicata al Bilancio preventivo, nonché in quella sul Documento Unico di Programmazione (DUP).

Queste le principali linee di intervento del Bilancio.

Tramite link ed in allegato sono disponibili il comunicato stampa sull’approvazione del Dup e i testi dei 18 ordini del giorno collegati.

Il video della seduta è disponibile sul canale YouTube del Comune a questo link.

O.d.G. n. 377.18 presentato dalla consigliera Giorgia De Giacomi sulla prosecuzione del bilancio intergenerazionale

O.d.G. n. 377.19 presentato dalla consigliera Roberta Toschi sul CPIA – Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti;

O.d.G. n. 377.20 presentato dalla consigliera Roberta Toschi  sui parcheggi auto per persone con disabilità che devono usufruire del trasporto ferroviario dalla Stazione di Bologna;

O.d.G. n. 377.21 presentato dalla consigliera Roberta Toschi sui Centri di Assistenza e Urgenza a Bologna;

O.d.G. n. 377.22 presentato dal consigliere Maurizio Gaigher sull’accessibilità comunicativa per persone sorde teso ad invitare il Sindaco e la Giunta a favorire la nascita di una convenzione tra Comune di Bologna e Università di Parma;

O.d.G. n. 377.23 presentato dal consigliere Maurizio Gaigher sulla promozione servizi per l’infanzia tra la popolazione straniera residente;

O.d.G. n. 377.24 presentato dalla consigliera Giulia Bernagozzi sulle strategie politiche di genere;

O.d.G. n. 377.25 presentato dai consiglieri Marco Piazza e Franco Cima sugli interventi e strategie per un’innovazione digitale inclusiva, partecipata e sostenibile;

O.d.G. n. 377.26 presentato dal consigliere Mattia Santori sulla destinazione di una quota del gettito dell’imposta di soggiorno al turismo accessibile;

O.d.G. n. 377.27 presentato dalla consigliera Antonella Di Pietro sulle strategie di accessibilità digitale attraverso la sistematizzazione di un percorso di monitoraggio e valutazione d’impatto.

O.d.G. n. 377.28 presentato dai consiglieri Franco CimaMarco Piazza sulle nuove risorse economiche per sostenere gli investimenti del settore agenda digitale;

O.d.G. n. 377.29 presentato dai consiglieri Franco Cima e Marco Piazza sulla sensorizzazione della città e espansione rete wifi gratuita;