Lunedì 23 ottobre 2023 il consigliere comunale PD Michele Campaniello ha presentato un intervento di inizio seduta in Consiglio comunale dal titolo “Caso La Perla : occorre fare in fretta”.

Il consigliere Campaniello ha inoltre presentato un ordine del giorno per esprimere solidarietà a tutte le lavoratrici e lavoratori de La Perla e al fine di sollecitare e vigilare in tutte le sedi opportune affinché vi sia una immediata ripresa delle trattative e venga posto in essere ogni altro atto utile al fine di salvaguardare gli attuali livelli occupazionali e le professionalità delle lavoratrici e dei lavoratori, coinvolgendo il Ministero del Made in Italy a tal fine, emendato in aula ed approvato durante la medesima seduta.

L’ordine del giorno è stato firmato inoltre dalle consigliere e dai consiglieri comunali PD Loretta Bittini, Giulia Bernagozzi, Rita Monticelli, Antonella Di Pietro, Claudio Mazzanti, Marco Piazza, Roberta Toschi, Maurizio Gaigher, Cristina Ceretti, Vincenzo Naldi, Roberto Iovine, Giorgia De Giacomi, Franco Cima, Roberto Fattori, Mery De Martino, nonché dai consiglieri comunali S. Larghetti, P. Marcasciano e D. Begaj, F. Diaco e M.C. Manca.

E’ possibile accedere qui al video dell’intervento in aula.

Di seguito il testo dell’ordine del giorno approvato.

Il Consiglio Comunale di Bologna

Premesso che

La Perla è una delle rare realtà dove le operatrici sono in maggioranza donne, inoltre, alle lavoratrici e ai lavoratori dell’Azienda si deve riconoscere un’alta professionalità che ha reso famoso il marchio in tutto il mondo.

Il Fondo “Tennor”, attuale proprietario del Marchio, La Perla ha annunciato un piano di esuberi di circa 330 dipendenti molti/e dei/delle quali impiegati/e nello storico stabilimento di Bologna.

Considerato che

il 15 Ottobre era prevista la convocazione di un tavolo presso il Ministero Made in Italy e l’azienda, oltre a non aver presentato alcun piano industriale, ha medio tempore declinato la partecipazione al già menzionato incontro;

il Ministero competente ha fatto sapere che per il 06/11/2023 è stato convocato un nuovo incontro presso il Ministero stesso.

Evidenziato che

Le rappresentanze delle lavoratrici e dei lavoratori, sentite nel corso dell’udienza conoscitiva del 18/10/2023, hanno evidenziato lo stato di grave difficoltà in cui versa il sito produttivo di Bologna, dove addirittura è stato rescisso il contratto internet, oltre al contratto di pulizie dello stabilimento, ed evidenziato come già la data del primo incontro che era stata prevista per il 15/10/2023 fosse tardiva rispetto alla necessità di intervenire per la salvaguardia della produzione e dei livelli occupazionali.

Tutto ciò premesso e considerato

Il Consiglio Comunale, ribadita la vicinanza e solidarietà alle lavoratrici e ai lavoratori coinvolti in questa procedura, sottolineato che il Fondo “Tennor” rinunciando a presentare un piano industriale ha di fatto disatteso, la missione per la quale si è candidato acquistando l’azienda, cioè fare impresa e rilanciare il famoso marchio “La Perla”.

Invita Sindaco e Giunta

A sollecitare e vigilare in tutte le sedi opportune affinché vi sia una immediata ripresa delle trattative e venga posto in essere ogni altro atto utile al fine di salvaguardare gli attuali livelli occupazionali e le professionalità delle lavoratrici e dei lavoratori, coinvolgendo il Ministero del Made in Italy a tal fine.

F.to.: M. Campaniello, Loretta Bittini, G. Bernagozzi, R. Monticelli, A. Di Pietro, C. Mazzanti, M. Piazza, R. Toschi, M. Gaigher, C. Ceretti, V. Naldi, R. Iovine, G. De Giacomi, F. Cima, R. Fattori, M. De Martino, S. Larghetti, P. Marcasciano, D. Begaj, F. Diaco, M.C. Manca.