Giovedì 17 dicembre 2020 il Consiglio comunale ha approvato l’ordine del giorno 231.24, sottoscritto anche dai consiglieri comunali Andrea Colombo e Francesco Errani, sulla composizione del mix energetico HERA.

Tramite link e’ disponibile il comunicato stampa del Comune con l’ordine di trattazione e le delibere sul Bilancio approvate.

Tutta la documentazione del Bilancio sarà disponibile nei prossimi giorni nella versione definitiva alla pagina web sul Bilancio del Comune di Bologna ed in questa sezione del nostro sito.

Tramite link sono inoltre consultabili tutti gli ordini del giorno dei consiglieri comunali PD approvati a cui è dedicata un’area specifica del nostro sito.

IL CONSIGLIO COMUNALE
Premesso che

come sancito dal decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 31 luglio 2009, alle imprese che producono energia elettrica, quali Hera, corre l’obbligo di pubblicare le informazioni relative alla composizione del mix medio nazionale di combustibili utilizzati per la produzione dell’energia elettrica immessa nel sistema elettrico italiano e alla composizione del mix di fonti energetiche primarie utilizzare per la produzione dell’energia elettrica fornita.

Considerato che

dalla tabella relativa alla composizione del mix energetico utilizzato per la produzione dell’energia elettrica venduta da Hera Comm negli scorsi anni, risulta che:

Nel 2014 le fonti rinnovabili utilizzate fossero pari al 36,54%;
Nel 2015 le fonti rinnovabili utilizzate fossero pari al 29%;
Nel 2016 le fonti rinnovabili utilizzate fossero pari al 19,30%;
Nel 2017 le fonti rinnovabili utilizzate fossero pari al 8,51%;
Nel 2018 le fonti rinnovabili utilizzate fossero pari al 26,18%.

Considerato che

altri gestori sul mercato dell’energia nazionale hanno una composizione del mix energetico per la produzione dell’energia elettrica in cui fino al 40% di energia è prodotta da fonti rinnovabili, mentre Hera, pur avendo incrementato la quota rispetto al drastico taglio del 2017, arriva solo al 26%.

Considerato inoltre che

fatta eccezione per il 2018, Hera ha registrato un costante decremento delle fonti rinnovabili.

Considerato che

Hera è una multi utility “pubblica”, partecipata da un patto di sindacato al quale aderiscono 118 Comuni, il cui principale azionista è il Comune di Bologna.

Ricordato che

in data 30.09.2019 il Consiglio Comunale ha approvato la Dichiarazione di Emergenza Climatica ed Ecologica;

Sancito lo stato di emergenza climatica, ritiene che una società pubblica, controllata dal nostro Comune, debba immettere sul mercato energia prodotta con una quantità sempre maggiore di fonti rinnovabili, progressivamente riducendo i combustibili fossili con l’obiettivo di arrivare ad eliminarli.

Invita il Sindaco e la giunta

a trasferire questo indirizzo ad Hera e, in qualità di azionista di maggioranza, a informare il consiglio di ogni variazione nella variazione del mix energetico.

F.to: E. M. Clancy, F. Martelloni (Coalizione Civica), A. Palumbo (Gruppo Misto), A. Colombo,  F. Errani