Giovedì 21 dicembre 2017 il Consiglio comunale ha approvato l’ordine del giorno 427.1, presentato dalla consigliera comunale Raffaella Santi Casali riguardo alle risorse finanziarie da destinare a iniziative e progetti per le L.F.A.

Di seguito è disponibile il testo dell’ordine del giorno.

Tutta la documentazione del Bilancio sarà disponibile entro breve nella versione definitiva online, come indicato nel comunicato stampa.

Il Consiglio Comunale

Premesso che:

– l’Amministrazione comunale intende sostenere, anche per l’anno 2018, il ruolo delle Libere Forme Associative, promuovendo il loro concorso attivo all’esercizio delle proprie funzioni, come previsto dall’art. 4 dello Statuto comunale;

– l’art. 6 del Regolamento sui rapporti con le Libere Forme Associative prevede, in particolare, che il Consiglio comunale stabilisca, con proprio atto di indirizzo, contestualmente all’approvazione del bilancio di previsione, gli ambiti di attività verso i quali indirizzare prioritariamente il proprio sostegno alle L .F.A.;

– riconoscendo l’importanza e il valore degli obiettivi nonché degli ambiti di interesse generale individuati nell’Odg 427/2017

INVITA IL SINDACO E LA GIUNTA

a prevedere quanto segue:
– il valore complessivo delle risorse finanziarie da destinare a iniziative e progetti per le L.F.A. in € 150.000,00 dando atto che la relativa ripartizione verrà effettuata con successivo provvedimento di Giunta
– A queste risorse andranno aggiunte quelle previste a sostegno delle L.F.A. dai singoli quartieri nei programmi obiettivo e da eventuali risorse che Dipartimenti/Aree/Settori rendono disponibili nell’ambito del budget loro assegnati.
– Le risorse di cui al primo comma erogate alle singole LFA, non potranno dalle stesse essere cumulate con altre forme di finanziamento, sostegno economico o vantaggio, dirette o indirette, dai Dipartimenti/Aree/Settori del Comune di Bologna o dei Quartieri, al fine di ampliare e diversificare la partecipazione del maggior numero possibile di associazioni allo sviluppo della città.
– Il rapporto con le associazioni potrà altresì essere sviluppato mediante la promozione di attività sperimentali, tra cui la progettazione partecipata di gestione civica di spazi pubblici e forme di collaborazione per la cura e la rigenerazione dei beni comuni.
– Le risorse destinate alle L.F.A. sono concentrate sui progetti socio-culturali, trasversali a molti ambiti tematici. In un contesto di forte contrazione delle risorse disponibili potranno, inoltre, essere potenziati altri servizi e utilità di natura non finanziaria, per supportare comunque i progetti e le attività delle associazioni, fatto salvo quanto disposto dal presente terzo comma.

f.to R. Santi, R. Persiano, G. Di Girolamo, L. Guidone, V. Zanetti, M. Campaniello, M. C. Manca, L. Bittini, P. Licciardello, N. De Filippo, M. R. Ferri, R. Fattori, E. Leti, M. Lombardo, C. Mazzanti.