Lunedì 30 maggio 2022 il consiglio comunale di Bologna ha approvato un ordine del giorno teso ad invitare il Sindaco e la Giunta a farsi promotori assieme all’Università di Bologna di una campagna comunicativa rivolta agli studenti universitari fuori sede sull’imposta TARI firmato, tra l’altro, dalla consigliera comunale PD Giorgia De Giacomi.

Di seguito il testo dell’ordine del giorno approvato.

IL COMUNE DI BOLOGNA

Premesso che:

– sono circa 90.000 gli studenti e le studentesse iscritti all’Università di Bologna, di cui il 57% secondo le stime sono “fuori sede”;
– la stragrande maggioranza della popolazione studentesca fuori sede è domiciliata in città ed è intestataria di contratti di locazione di immobili ad uso abitativo, pertanto soggetti al pagamento della Tari

Considerato che:

– molti studenti e studentesse, soprattutto al primo anno o comunque alla prima esperienza da locatari ignorano che, salvo decisione diversa del proprietario dell’immobile, spetta a loro l’iscrizione alla tariffa TARI del Comune di Bologna;
– le pagine web dell’Università di Bologna dove si comunicano le modalità di supporto agli studenti e le studentesse in materia di locazione e informazioni sul costo della vita non fanno riferimento al tributo TARI o alle modalità di raccolta differenziata dei rifiuti nelle diverse zone della città.

Rilevato che:

– gli studenti e le studentesse universitari sono spesso soggetti a sanzioni per il mancato versamento e iscrizione al tributo TARI, anche a diversi anni di distanza dai periodi in cui l’imposta doveva essere versata, proprio perchè si ignorano le modalità attraverso cui adempiere correttamente agli obblighi in materia. Talvolta, inoltre, non essendo titolari del contratto, gli studenti sono sprovvisti degli strumenti necessari per effettuare correttamente
la raccolta differenziata, come la carta smeraldo.

Tutto ciò premesso, visto e considerato:

Il Consiglio Comunale di Bologna INVITA IL SINDACO E LA GIUNTA

a farsi promotori assieme all’Università di Bologna di una campagna informativa sistematica rivolta agli studenti e le studentesse fuori sede in merito all’imposta TARI, le modalità di iscrizione al tributo e di versamento, gli obblighi derivanti dalla stessa e le modalità di raccolta differenziata e relativi strumenti per ottimizzarla, come la carta smeraldo e l’app “il rifiutologo”.

F.to Detjon Begaj, Giorgia De Giacomi, Simona Larghetti, Porpora Marcasciano, Marco Piazza, Maria Caterina Manca, Filippo Diaco.