Martedì 19 dicembre 2023 il Consiglio comunale di Bologna ha approvato l’ordine del giorno 377.25 interventi e strategie per un’innovazione digitale inclusiva, partecipata e sostenibile, presentato dai consiglieri comunali PD Marco Piazza e Franco Cima e firmato, tra l’altro, dalle consigliere e dai consiglieri comunali PD Michele Campaniello, G. De Giacomi, G. Bernagozzi, L. Bittini, C. Ceretti, M. Gaigher, M. De Martino, A. Di Pietro, R. Fattori, R. Iovine, C. Mazzanti, R. Monticelli, V. Naldi, M. Santori, R. Toschi.

Tramite link è disponibile il comunicato stampa sull’approvazione del Dup.

Tutta la documentazione del Bilancio è disponibile nella pagina specifica del Comune di Bologna dedicata al Bilancio preventivo, nonché in quella sul Documento Unico di Programmazione (DUP).

Di seguito il testo dell’ordine del giorno 377.25 approvato.

ORDINE DEL GIORNO

SUGLI INTERVENTI E STRATEGIE PER UN’INNOVAZIONE DIGITALE INCLUSIVA, PARTECIPATA E SOSTENIBILE

PRESENTATO DAI CONS.I PIAZZA E CIMA IN DATA 14 DICEMBRE 2023

collegato all’Odg 377 – DC/PRO/2023/81

Il Consiglio comunale di Bologna

Ritenuto che

Alla luce dei recenti mutamenti ed innovazioni nel mondo del digitale è necessario che le strategie digitali del Comune di Bologna siano sempre adeguate ai mutamenti in essere.

Preso atto

Che la strategia e la politica cittadina per l’agenda digitale e l’intelligenza artificiale a Bologna si basa su quattro pilastri principali che è opportuno continuare a sviluppare:

Inclusione: l’innovazione digitale deve essere accessibile a tutti i cittadini, indipendentemente dalle loro condizioni socio-economiche o di abilità.
Partecipazione: i cittadini devono essere coinvolti nel processo di innovazione digitale, in modo da contribuire alla definizione delle priorità e al monitoraggio dei risultati.
Sostenibilità: l’innovazione digitale deve essere sostenibile, sia dal punto di vista ambientale che sociale.
Etica: l’uso dell’intelligenza artificiale deve essere etico e responsabile, in linea con i valori della città.

Valutata positivamente

L’adozione delle seguenti misure a cui si ritiene necessario dare continuità:

Investimento in infrastrutture e servizi digitali: per garantire a tutti i cittadini l’accesso a internet ad alta velocità e a servizi digitali efficienti e accessibili.
Formazione e sensibilizzazione: per promuovere la cultura digitale e le competenze digitali tra i cittadini.
Open data e open government: per rendere i dati pubblici disponibili e riutilizzabili, in modo da promuovere l’innovazione e la trasparenza.
Ricerca e sviluppo: per sostenere la ricerca e l’innovazione nel campo dell’intelligenza artificiale, in collaborazione con le imprese e le università.

Invita il Sindaco e la Giunta

A coordinare sempre più le politiche e strategie di sviluppo del digitale, con i tanti e competenti stakeholder presenti in città.

A sfruttare le tante opportunità del Tecnopolo anche in chiave di potenza elaborativa da mettere al servizio sia del territorio che dell’amministrazione, delle procedure per i cittadini e nella messa punto di regolamenti particolarmente complessi.

Ad orientare le sue politiche per valorizzare al massimo l’importante asset del tecnopolo attirando nuovi investimenti, aziende e competenze.

Promuovere la creazione di percorsi di formazione specialistici che possano rispondere alle esigenze attuali e future del territorio sostenendo e alimentando la crescita della Bologna digitale.

Promuovere una strategia e una politica cittadina per il digitale e l’intelligenza artificiale orientate a promuovere un’innovazione digitale inclusiva, partecipata, sostenibile ed etica, in linea con i valori di Bologna.

F.to.: M. Piazza (Partito Democratico), F. Cima (Partito Democratico), M. Campaniello (Partito Democratico), G. De Giacomi (Partito Democratico), G. Bernagozzi (Partito Democratico), L. Bittini (Partito Democratico), C. Ceretti (Partito Democratico, M. Gaigher (Partito Democratico), M. De Martino (Partito Democratico), A. Di Pietro (Partito Democratico), R. Fattori (Partito Democratico), R. Iovine (Partito Democratico), C. Mazzanti (Partito Democratico), R. Monticelli (Partito Democratico), V. Naldi (Partito Democratico), M. Santori (Partito Democratico), R. Toschi (Partito Democratico), D. Begaj (Coalizione Civica), P. Marcasciano (Coalizione Civica), S. Larghetti (Coalizione Civica), G. Tarsitano (Matteo Lista Lepore Sindaco), S. Negash (Matteo Lepore Sindaco).