Giovedì 21 dicembre 2017 il Consiglio comunale ha approvato l’ordine del giorno 419.6, presentato dal consigliere comunale Andrea Colombo con cui si invita a ”dare mandato a tutti gli uffici competenti di assicurare massima priorità all’elaborazione del progetto esecutivo e alla conseguente messa a gara dell’intervento di riqualificazione urbana di Largo Caduti del Lavoro (cod. int. 4928), al fine di pervenire entro il 2018 alla sua concreta e definitiva attuazione”.

Di seguito è disponibile il testo dell’ordine del giorno.

Tutta la documentazione del Bilancio sarà disponibile entro breve nella versione definitiva online, come indicato nel comunicato stampa.

Il Consiglio comunale

Premesso:

– nello scorso mandato amministrativo, nell’ambito del Piano della pedonalità “Di nuovo in centro”, è stato sviluppato un importante progetto di riqualificazione urbana di Largo Caduti del Lavoro, che prevede una parziale pedonalità dell’area, la posa di arredi urbani e di elementi di verde pubblico, il miglioramento dell’illuminazione pubblica, etc.;

Considerato:

– l’intervento in oggetto è stato inserito nel Programma triennale dei lavori pubblici del 2016 e del 2017 ed è altresì riproposto in quello del 2018 in corso di approvazione (cod. int. 4928), ma per arrivare alla sua effettiva realizzazione deve ancora essere completata la progettazione e avviata la gara di affidamento dei relativi lavori;

– è importante completare il sistema della riconoscibilità e delle porte di accesso al distretto della “Manifattura delle Arti”, con l’attuazione del progetto di Largo Caduti del lavoro per il lato est, essendo invece già da tempo stata riqualificata la via Azzo Gardino sul lato ovest del distretto;

– il progetto è stato anche oggetto di un’apposita udienza conoscitiva nella VIII Commissione consiliare in data 1° febbraio 2017, nel corso della quale è avvenuta la sua presentazione a uno stato d’avanzamento progettuale già prossimo al livello esecutivo;

Visti:

– le Linee programmatiche di mandato 2016-2021;

– il DUP 2018-20 (capitolo 2.3.2 – “Una città più vivibile in tutti i quartieri, sostenibile e resiliente”), che prevede tra l’altro: “la tutela e la promozione del patrimonio culturale … sono indispensabili perché questi costituiscano risorse identitarie ed economiche della città, così come la qualità degli spazi pubblici”;

INVITA il Sindaco e la Giunta

a dare mandato a tutti gli uffici competenti di assicurare massima priorità all’elaborazione del progetto esecutivo e alla conseguente messa a gara dell’intervento di riqualificazione urbana di Largo Caduti del Lavoro (cod. int. 4928), al fine di pervenire entro il 2018 alla sua concreta e definitiva attuazione.

f.to A. Colombo, S. Lembi, I. Angiuli, N. De Filippo, R. Fattori, F. Errani, L. Bittini, M. Ferri, C. Mazzanti.