Lunedì 7 novembre 2022 il Consiglio comunale di Bologna ha approvato all’unanimità un ordine del giorno per preservare e promuovere il progetto del Museo della comunicazione Pelagalli.

L’ordine del giorno, condiviso dall’Ufficio di Presidenza con la Conferenza dei presidenti dei Gruppi consiliari, è stato introdotto in aula dalla Presidente del Consiglio con le seguenti parole:

“Prima di dare inizio agli interventi di inizio seduta di oggi, apro la seduta consiliare presentando come Ufficio di Presidenza un ordine del giorno che abbiamo condiviso con la capigruppo, sul Museo della comunicazione “Mille voci…mille suoni” che nasce nel 1989 e oggi raccoglie una collezione di più di duemila pezzi, originali e funzionanti, capaci di raccontare l’evoluzione dei mezzi di comunicazione. Di particolare rilevanza il salone dedicato a Guglielmo Marconi, con rari pezzi che testimoniano la grande statura dello scienziato bolognese e che conserva la collezione filatelica a lui dedicata, proveniente da tutto il mondo.
Per il suo alto valore culturale, il Museo è stato dichiarato nel 2007 Patrimonio Unesco per la Cultura e il suo fondatore Giovanni Pelagalli ha ricevuto molteplici riconoscimenti. Voglio ricordare, in particolare, l’ultimo in ordine di tempo che ci riguarda, ed è la Turrita d’Argento, conferita dal sindaco Virginio Merola lo scorso anno, precisamente a maggio 2021.
Per la sua importanza, il Museo Pelagalli è da tempo all’attenzione del Consiglio comunale, che in più occasioni ha approvato all’unanimità degli ordini del giorno.
Quest’anno, in occasione del 150esimo anniversario della nascita di Guglielmo Marconi, intendiamo rinnovare l’attenzione sulle tematiche ancora aperte riferite al museo, proponendo, appunto questo ordine del giorno per la seduta di oggi”. el giorno per la seduta di oggi”.

L’ordine del giorno è stato firmato in aula da tutte le consigliere e tutti i consiglieri, del Gruppo PD e degli altri gruppi consiliari.

Di seguito il testo dell’ordine del giorno approvato e il video della presentazione e della discussione in aula.

ORDINE DEL GIORNO PER PRESERVARE IL MUSEO PELAGALLI E PROMUOVERNE IL PROGETTO, IN OCCASIONE DEL 150ANNIVERSARIO DELLA NASCITA DI GUGLIELMO MARCONI

Il Consiglio comunale di Bologna

Premesso che

– il nostro concittadino Giovanni Pelagalli ha dato vita a Bologna nel 1990 con le sue forze anche economiche ad un Museo riconosciuto unico nel suo genere a livello nazionale e non solo;
– il Museo è dedicato alla storia degli strumenti della moderna comunicazione ed è costituito da oltre 2000 pezzi pregiati, originali, tutti funzionanti, suddivisi in dodici settori;
– la sede del Museo, visitata da migliaia di studenti e turisti, è ubicata nei locali di sua proprietà a Bologna in Via Col di Lana, locali dignitosi e curati ma angusti ed inadatti per ospitare un tale patrimonio culturale;

Tenuto conto che

– il Consiglio comunale nel 2006 ha votato all’unanimità un ordine del giorno per segnalare il valore del Museo stesso;
– il Consiglio comunale nel 2012 ha votato all’unanimità un ordine del giorno per evidenziare l’impegno nell’individuare un luogo nell’ambito del sistema museale cittadino per tale Museo e, al contempo, garantire la massima valorizzazione come polo importante dell’offerta culturale della città;

Invita il Sindaco e la Giunta

– a mantenere questo tesoro nella nostra città e a preservarlo;
– a garantire che in occasione del 150esimo dalla nascita di Guglielmo Marconi ci sia un progetto sul Museo Pelagalli.