Lunedì 17 giugno 2024 il Consiglio comunale di Bologna ha approvato un ordine del giorno, proposto dal consigliere comunale PD Michele Campaniello a nome dei gruppi consigliari firmatari per condannare ogni associazione, singolo evento, movimento manifestamente fascista o di stampo fascista.

L’ordine del giorno è stato firmato, tra l’altro, dalle consigliere e dai consiglieri comunali PD Roberto Toschi, Rita Monticelli, Roberto Iovine, Antonella Di Pietro, Vincenzo Naldi, Loretta Bittini, Roberto Fattori, Claudio Mazzanti, Giulia Bernagozzi, Maurizio Gaigher, Mery De Martino, Giorgia De Giacomi, Cristina Ceretti, Marco Piazza, Franco Cima, Mattia Santori.

E’ possibile accedere qui al video dell’intervento di presentazione in aula.

Il relativo comunicato stampa è disponibile in allegato ed online.

Di seguito il testo dell’ordine del giorno approvato.

Il Consiglio Comunale di Bologna

Premesso che

Desta profonda preoccupazione ed indignazione, quanto emerso dall’inchiesta di Fanpage su Gioventù Nazionale, gruppo giovanile di Fratelli D’Italia, ove sono stati riscontrati fatti molto gravi, non sporadici, che questa associazione politica porta avanti al fine di inneggiare al Duce e al Fascismo, oltre a ripetere slogan nazisti, promuovendo la cultura fascista nelle giovani generazioni di militanti e non solo, anche attraverso la diffusione subdola e occulta di appositi materiali di propaganda e, non da ultimo, sull’utilizzo distorto di fondi pubblici destinati  al servizio civile.

Evidenziato come sia particolarmente condannabile il chiaro riferimento a Francesca Mambro e Valerio Fioravanti, esponenti dei NAR ed esecutori materiali dell’attentato fascista alla Stazione di Bologna del 2 Agosto 1980, così come da sentenza resa definitiva in Cassazione il 23 novembre 1995, che causò 85 morti e oltre i 200 feriti;

Considerato che

L’apologia del fascismo, nell’ordinamento giuridico italiano, è un reato previsto dalla legge 20 giugno 1952, n. 645 (cosiddetta “Legge Scelba”), la quale stabilisce all’art. 1 che: “Ai fini della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione, si ha riorganizzazione del disciolto partito fascista quando una associazione o un movimento persegue finalità antidemocratiche proprie del partito fascista, esaltando, minacciando o usando la violenza quale metodo di lotta politico o propugnando la soppressione delle libertà garantite dalla Costituzione o denigrando la democrazia, le sue istituzioni e i valori della Resistenza o svolgendo propaganda razzista, ovvero rivolge la sua attività alla esaltazione di esponenti, principi, fatti e metodi propri del predetto partito o compie manifestazioni esteriori di carattere fascista.”;

− ai sensi dell’art. 3 della Legge Scelba è previsto inoltre che: “Qualora con sentenza risulti accertata la riorganizzazione del disciolto partito fascista, il Ministro per l’interno, sentito il Consiglio dei Ministri, ordina lo scioglimento e la confisca dei beni dell’associazione o movimento. Nei casi straordinari di necessità e di urgenza, il Governo, sempre che ricorra taluna delle ipotesi previste nell’art. 1, adotta il provvedimento di scioglimento e di confisca dei beni mediante decreto-legge ai sensi del secondo comma dell’art. 77 della Costituzione”;

Tutto ciò premesso

Il Consiglio comunale di Bologna condanna fermamente gli accadimenti sopra riportati

Invita inoltre il Sindaco e la Giunta

Ad attivarsi, anche in sede ANCI affinché, venga formalizzata una condanna unanime dei comuni italiani ed intrapresa ogni ed opportuna azione, anche di carattere giudiziale, contro ogni associazione e/o singolo evento e/o movimento manifestamente fascista o di stampo fascista e venga dato seguito a quanto previsto dalla legge Scelba.

A rivolgere al Governo la richiesta di condannare fermamente l’accaduto con l’invito, nell’eventualità in cui si dovesse aprire un procedimento penale, a costituirsi parte civile stante la lesione dei più basilari principi fondanti la nostra democrazia.

F.to** M. Campaniello (Gruppo PD), R. Toschi (Gruppo PD), R. Monticelli (Gruppo PD), R. Iovine (Gruppo PD), A. Di Pietro (Gruppo PD), V. Naldi (Gruppo PD), L. Bittini (Gruppo PD), R. Fattori (Gruppo PD), C. Mazzanti (Gruppo PD), G. Bernagozzi (Gruppo PD), M. Gaigher (Gruppo PD), M. De Martino (Gruppo PD), G. De Giacomi (Gruppo PD), C. Ceretti (Gruppo PD), M. Piazza (Gruppo PD), F. Cima (Gruppo PD), M. Santori (Gruppo PD), S. Negash (Gruppo Lista Lepore), G. Tarsitano (Gruppo Lista Lepore), D. Begaj (Gruppo Coalizione Civica), S. Larghetti (Gruppo Coalizione Civica), P. Marcasciano (Gruppo Coalizione Civica), M.C. Manca Gruppo (Anche tu Conti), F.Diaco (Gruppo Anche tu Conti).