Martedì 19 dicembre 2023 il Consiglio comunale di Bologna ha approvato l’ordine del giorno 377.28 nuove risorse economiche per sostenere gli investimenti del settore agenda digitale, presentato dai consiglieri comunali PD Franco CimaMarco Piazza e firmato, tra l’altro, dalle consigliere e dai consiglieri comunali PD  Michele CampanielloG. De GiacomiG. BernagozziL. Bittini, C. CerettiM. GaigherM. De MartinoA. Di PietroR. FattoriR. IovineC. MazzantiR. MonticelliV. NaldiM. SantoriR. Toschi.

Tramite link è disponibile il comunicato stampa sull’approvazione del Dup.

Tutta la documentazione del Bilancio è disponibile nella pagina specifica del Comune di Bologna dedicata al Bilancio preventivo, nonché in quella sul Documento Unico di Programmazione (DUP).

Di seguito il testo dell’ordine del giorno 377.28 approvato.

ORDINE DEL GIORNO

SULLE NUOVE RISORSE ECONOMICHE PER SOSTENERE GLI INVESTIMENTI DEL SETTORE AGENDA DIGITALE

PRESENTATO DAI CONS.I CIMA E PIAZZA IN DATA 14 DICEMBRE 2023

collegato all’Odg 377 – DC/PRO/2023/81

Il Consiglio comunale di Bologna

Premesso che

l’innovazione digitale ha portato una serie di benefici, tra cui:

  • Migliore accesso ai servizi pubblici: i cittadini bolognesi possono accedere a una vasta gamma di servizi pubblici online, in modo rapido e semplice.
  • Maggiore trasparenza e partecipazione: le innovazioni digitali hanno contribuito a migliorare la trasparenza e la partecipazione dei cittadini alla vita pubblica. accedendo a dati e informazioni pubbliche in modo più facile e diretto.

Nel contempo l’innovazione digitale ha contribuito a ridurre i costi dei servizi pubblici, automatizzando alcune procedure e riducendo la necessità di personale, migliorando l’efficienza e contribuendo ad aumentare le entrate per il comune di Bologna

Sottolineata

l’importanza di continuare a sostenere e aggiornare le necessarie infrastrutture tecnologiche oltre che le competenze interne per garantire che le innovazioni digitali continuino a portare benefici ai cittadini e al bilancio comunale.

Ritenuto che

sia importante continuare a investire in:

Infrastrutture digitali per garantire che la città sia dotata di infrastrutture digitali adeguate, come una rete internet ad alta velocità e una rete di sensori.
Competenze interne investendo nella formazione e nell’aggiornamento delle competenze dei dipendenti comunali, in modo che possano utilizzare al meglio le tecnologie digitali offerte

Invita il Sindaco e la Giunta

A individuare nel corso dell’esercizio nuove risorse per sostenere gli investimenti del settore agenda digitale come avvenuto nel corso del 2023 utilizzando l’avanzo di amministrazione.

A prevedere nei bilanci dei prossimi anni, un budget più corposo fin dal bilancio preventivo per permettere la pianificazione di investimenti sulle strutture informatiche.

A valutare politiche di gestione del personale che permettano di attrarre, formare e trattenere personale interno con alti profili di competenza digitale frenando l’aumento del tasso di turn over che interessa e sempre più interesserà i profili tecnici del settore digitale.

F.to.: F. Cima (Partito Democratico), M. Piazza (Partito Democratico), M. Campaniello (Partito Democratico), G. De Giacomi (Partito Democratico), G. Bernagozzi (Partito Democratico), L. Bittini (Partito Democratico), C. Ceretti (Partito Democratico, M. Gaigher (Partito Democratico), M. De Martino (Partito Democratico), A. Di Pietro (Partito Democratico), R. Fattori (Partito Democratico), R. Iovine (Partito Democratico), C. Mazzanti (Partito Democratico), R. Monticelli (Partito Democratico), V. Naldi (Partito Democratico), M. Santori (Partito Democratico), R. Toschi (Partito Democratico), G. Tarsitano (Matteo Lista Lepore Sindaco), S. Negash (Matteo Lepore Sindaco).