pallone_campo

Deferiti il calciatore che fece il saluto romano a Marzabotto e un dirigente della 65 Futa

La battaglia antifascista, la trasmissione della memoria delle vittime, la strenua difesa dei principi costituzionali, è ancora oggi questioni di grande attualità. Intervento di inizio seduta di Simona Lembi.

Controlli antidroga – ferma e severa condanna violenza ed aggressione a due agenti di Polizia Municipale al Parco della Montagnola

Ordine del giorno dei presidenti dei gruppi consigliari approvato nella seduta di lunedì 15 gennaio 2018.

rifiutava-il-velo_capelli rasati a zero

Vicenda dell’adolescente a Bologna i cui capelli sono stati tagliati a zero

Rispetto della Costituzione, dei principi affermati nella Carta dei Diritti umani e in quella dell’Infanzia e della Adolescenza. Invito a confronto, dialogo e formazione. Approvato in Consiglio comunale l’ordine del giorno di Simona Lembi.

Bilancio 2018, gli ordini del giorno del Gruppo PD

La seduta del Consiglio comunale di giovedi’ 21 dicembre 2017.

Bologna citta_dall_alto_Bilancio 2018

Bilancio 2018, la previsione di risorse e priorità per Bologna

Il Consiglio comunale ha approvato il Bilancio 2018. Tutti i documenti della seduta di giovedì 21 dicembre 2017.

Assicurare il forte coinvolgimento del Consiglio e delle Commissioni in ogni fase istruttoria e decisionale del progetto del tram, nonche’ l’integrazione con il percorso e le previsioni del PUMS

Fasi istruttorie e decisionali nella pianificazione del tram, con riferimento sia alla rete complessiva sia al progetto della prima linea Caab – Stazione centrale – Ospedale Maggiore. Il Consiglio comunale approva l’ordine del giorno di Andrea Colombo all’unanimita’.

Monitoraggio del piano comunale bonifica amianto

Prevedere azioni di informazione, sensibilizzazione e interventi per promuovere la rimozione dell’amianto. Il Consiglio comunale approva l’ordine del giorno di Francesco Errani all’unanimita’.

Potenziare l’integrazione con l’Agenda ONU 2030 e la Carta di Bologna per l’ambiente e a rendicontare entro il mese di ottobre di ogni anno sullo stato di attuazione degli ordini del giorno collegati al Bilancio del relativo esercizio

Potenziamento degli strumenti di programmazione. Tempistica della verifica dello stato di attuazione degli ordini del giorno approvati. Il Consiglio comunale approva l’ordine del giorno di Andrea Colombo.

Promuovere appalti pubblici socialmente responsabili centrati sulla qualita’

Nuovo modello di governance dal punto di vista sociale e ambientale e promuovere la qualita’ e l’innovazione nei appalti pubblici. Il Consiglio comunale approva l’ordine del giorno di Francesco Errani.

Adottare la nuova legge regionale urbanistica

Adeguamento della pianificazione urbanistica vigente, Ufficio di piano, il nuovo PUG. Il Consiglio comunale approva l’ordine del giorno di Isabella Angiuli.

Sviluppo del Bilancio partecipato

Valorizzare l’impegno e la partecipazione dei cittadini, avviare i progetti vincitori, impegnare risorse maggiori e valutare l’attivazione del Regolamento del Bilancio partecipato. Il Consiglio comunale approva l’ordine del giorno di Francesco Errani.

Rapida approvazione di un regolamento che istituisca misure per la tutela del centro storico di Bologna

Il Consiglio comunale approva l’ordine del giorno di Isabella Angiuli.

Investimenti su politiche per i giovani e gli studenti

Casa, spazi, campagna di sensibilizzazione, rappresentanza. Il Consiglio comunale approva l’ordine del giorno di Vinicio Zanetti all’unanimita’.

Rifinanziamento dei bandi Incredibol e Bologna Made

Valutazione molto positivo dell’impatto di queste misure e aumento delle risorse. Il Consiglio comunale approva l’ordine del giorno di Isabella Angiuli.

Pianificazione generale di “Piedibus”, “Bicibus” e “Scuole car free” nelle scuole della citta’

Ricerca di risorse e sinergie per i progetti. Il Consiglio comunale approva l’ordine del giorno di Andrea Colombo.

Aumentare le rastrelliere per le biciclette in centro storico e zone strategiche della citta’

Rispondere all’aumento di domanda di parcheggio ciclabile anche in previsione delle bici pubbliche del nuovo sistema di bike sharing. Il Consiglio comunale approva l’ordine del giorno di Andrea Colombo.

Piano di assunzioni di personale a supporto delle aree tecniche del Comune di Bologna

Possibilita’ di assunzioni nei settori afferenti le aree tecniche di profili professionali tecnici, Ingegneri, Architetti, Geometri, Periti. Il Consiglio comunale approva l’ordine del giorno di Elena Leti.

Destinazione di risorse in maniera esclusiva alle Libere Forme Associative che non abbiano accesso ad ulteriori e diverse forme di contribuzione

Risorse finanziarie da destinare a iniziative e progetti per le L.F.A. Il Consiglio comunale approva l’ordine del giorno di Raffaella Santi Casali.

Destinare risorse alle persone disabili e non autosufficienti

Fondi per il turismo accessibile, l’eliminazione delle barriere architettoniche, le agevolazioni della tassa comunale sui rifiuti e per la vita autonoma di persone con disabilita’ grave. Il Consiglio comunale approva l’ordine del giorno di Marco Lombardo all’unanimita’.

Favorire l’inserimento lavorativo di persone in condizioni di svantaggio, confermando l’inserimento di clausole sociali negli indirizzi della nuova gara d’appalto del patrimonio verde comunale che dovra’ essere pubblicata nel 2018

Confermare la previsione e l’inserimento di clausole sociali. Il Consiglio comunale approva l’ordine del giorno di Francesco Errani.

Dotare tutti i vigili urbani dei reparti territoriali di “palmari” o strumenti tecnologie analoghi per contrastare le violazioni in materia di sosta, gli abusi nell’uso dei permessi di accesso e parcheggio e i reati relativi ai veicoli

Il Consiglio comunale approva l’ordine del giorno di Andrea Colombo all’unanimita’.

Valutare un intervento integrato tra taxi e Tper per favorire la mobilità a cittadini con disabilità o ridotta mobilità

Intervento integrato tra Taxi e Tper e forme di incentivazione economica per favorire la mobilità dei cittadini con disabilità ed a ridotta mobilità. Il Consiglio comunale approva l’ordine del giorno di Michele Campaniello all’unanimita’.

Previsione di un sistema piu’ moderno per avvicinare i cittadini alla pubblica amministrazione tramite l’innovazione tecnologica

Investimenti dei progetti dell’agenda digitale per una città che sia sempre più smart. Investimenti sempre più sull’innovazione tecnologica. Il Consiglio comunale approva l’ordine del giorno di Vinicio Zanetti.

Opportunita’ educative e di sostegno alla genitorialita’ anche alla luce dei nuovi bisogni delle famiglie

Rilevare i nuovi bisogni delle famiglie e comunicare le opportunita’ educative e di sostegno alla genitorialita’. Il Consiglio comunale approva l’ordine del giorno di Federica Mazzoni.

Incentivazione delle politiche di sicurezza stradale lavorando su prevenzione , controlli, investimenti e innovazione tecnologica

Maggiori investimenti su prevenzione, controlli ed innovazione tecnologica per la sicurezza stradale. Il Consiglio comunale approva l’ordine del giorno di Vinicio Zanetti all’unanimita’.

Dotare il Comune di un numero congruo di defibrillatori e attivare una formazione ad un numero sempre maggiore di dipendenti

Dotazione di Palazzo d’Accursio e la Sala Borsa di un numero congruo di defibrillatori, sperimentare la dotazione di defibrillatori a bordo delle auto della Polizia Municipale, sostenere la rintracciabilità in caso di emergenza anche tramite App ed ad avviare un progetto di formazione per il primo soccorso e l’utilizzo dei defibrillatori. Il Consiglio comunale approva l’ordine del giorno di Raffaele Persiano.

Predisporre i PEBA, Piani per l’eliminazione delle barriere architettoniche ai fini della loro approvazione entro il 2018

Predisporre ed approvare il piano entro il 2018. Il Consiglio comunale approva l’ordine del giorno di Elena Leti.

Progettare e avviare nel 2018 un nuovo servizio di Global Service per la continua cura, pulizia, manutenzione, e sostituzione degli arredi urbani nelle strade e piazza riqualificate del centro storico e delle nuove centralita’ urbane nei Quartieri

Il Consiglio comunale approva l’ordine del giorno di Andrea Colombo.

Implementare politiche e azioni volte a superare l’impatto delle disuguaglianze reddituali

Monitorare e valutare l’implementazione di politiche e azioni ad hoc per superare l’impatto di disuguaglianze. Il Consiglio comunale approva l’ordine del giorno di Federica Mazzoni.

Massima priorita’ all’elaborazione del progetto esecutivo, alla messa a gara e all’attuazione entro il 2018 dell’intervento di riqualificazione urbana di Largo Caduti del Lavoro

Il Consiglio comunale approva l’ordine del giorno di Andrea Colombo.

Sollecitare e collaborare con Tper affinche’ segnali maggiormente le fermate corrispondenti a luoghi di rilievo culturale e turistico

Mappatura per mettere in evidenza fermate Tper per luoghi culturali rappresentativi della citta’. Il Consiglio comunale approva l’ordine del giorno di Federica Mazzoni all’unanimita’.

Reclutamento e formazione del personale afferente all’Istituzione Biblioteche del Comune di Bologna

Selezioni e programma di formazione per il personale. Il Consiglio comunale approva l’ordine del giorno di Federica Mazzoni.

Realizzare l’Osservatorio permanente per la legalità e la lotta alla criminalità organizzata

Attivare l’Osservatorio Permanente Comunale per la Legalità e la lotta alla criminalità organizzata ed aumentare l’offerta formativa e informativa sui temi della legalità e il contrasto alla criminalità. Il Consiglio comunale approva l’ordine del giorno di Giulia Di Girolamo all’unanimita’.

Inserire il tema degli spazi urbani a misura di bambino e bambina all’interno della pianificazione comunale in materia di scuola, urbanistica, mobilita’ e inclusione e a effettuare una mappatura di risorse e servizi dedicati all’infanzia e all’adolescenza

Pianificazione comunale in materia di scuola, urbanistica, mobilita’ e inclusione e mappatura dei servizi. Il Consiglio comunale approva l’ordine del giorno di Andrea Colombo all’unanimita’.

Inserire nei bandi e negli appalti disposizioni sull’equo compenso e responsabilita’ professionale

Inserire nei bandi pubblici e negli appalti clausole a garanzia dell’equo compenso ai professionisti chiamati a fornire i propri servizi all’Amministrazione Comunale. Il Consiglio comunale approva l’ordine del giorno di Isabella Angiuli all’unanimita’.

mense scolastiche_800_600

Regolamento comunale delle scuole d’infanzia

Gratuita’ sostanziale di fatto della scuola dell’infanzia e investimenti annuali delle risorse recuperate sui servizi educativi e scolastici e per ridurre le tariffe dei nidi di infanzia comunali. Il Consiglio comunale approva l’ordine del giorno di Federica Mazzoni.

Regolamento comunale delle scuole d’infanzia

Approvata la Delibera di modifica nella seduta del Consiglio comunale di lunedì 18 dicembre 2017.

Bilancio 2018-2020

Sedute del Consiglio comunale il 18, 20 e 21 dicembre 2017.

Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 11 dicembre 2017.

Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 4 dicembre 2017.

Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 27 novembre 2017.

Educare alla memoria

Educare alla memoria e trasmettere valori antifascisti, umani e civili

Proseguire l’impegno di educare alla memoria e di trasmettere valori antifascisti e soprattutto umani e civili. Il Consiglio comunale approva l’ordine del giorno di Simona Lembi.

Commemorazione di Giorgio Parentelli

Seduta di lunedì 27 novembre 2017.

Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne

Seduta solenne del Consiglio comunale in congiunta con il Consiglio Metropolitano, venerdì 24 novembre ore 10

Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 20 novembre 2017.

testamento biologico_new_800_600

Testamento biologico

Sollecitare l’approvazione della legge sul testamento biologico e promuovere l’informazione sulle DAT. Il Consiglio comunale approva l’ordine del giorno di Simona Lembi.

Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza

Seduta solenne del Consiglio comunale lunedì 20 novembre ore 14

Dozza_carcere

Arresti alla Dozza: leggi e potere della ‘ndrangheta nel carcere felsineo

Fare immediatamente chiarezza su fatti e dinamiche dei detenuti coinvolti nell’inchiesta e ripristinare le condizioni di sicurezza. Intervento di inizio seduta di Giulia Di Girolamo.

Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta del Consiglio comunale del 13 novembre 2017.

FICO_logo_ingresso_800_600

Il nuovo polo alimentare Fico

Fico rappresenta una grandissima opportunità per il Pilastro, per il quartiere, per Bologna, per l’Emilia Romagna per l’Italia verso l’Europa e verso il mondo. Intervento di inizio seduta di Vinicio Zanetti.