Centro Europeo meteo-2

Tecnopolo e ItaliaMeteo, variazioni climatiche e conseguenze sulla città

Bologna vocazione di capitale nello sviluppo dei grandi temi scientifici e nella ricerca ambientale. Intervento di inizio seduta di Elena Leti.

Bologna_dall_alto_verde

Bologna, giovani e studenti

Diritti e doveri, per una città finalmente moderna ed europea. Intervento di inizio seduta di Vinicio Zanetti.

ANPI_def_bis

‘Il fascismo non è un opinione, è un crimine’

La nuova presidenza ANPI con Carla Nespolo, Bologna città antifascista e la necessità di reagire all’avanzata dei movimenti neofascisti in Italia. Intervento di inizio seduta di Simona Lembi.

clausole sociali Appalto pubblici

Campagna per il risveglio civico

Agire in fretta per un cambiamento culturale e politico. Intervento di inizio seduta di Andrea Colombo.

Esprit Nouveau

Padiglione dell’Esprit Nouveau: percursore dei nostri tempi

‘Se si vuole cambiare il mondo bisogna partire dal modo in cui si abita il mondo’. Intervento di inizio seduta di Elena Leti.

Lo Ius soli è possibile

Ultima occasione per approvare la riforma. Intervento di inizio seduta di Federica Mazzoni.

Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta del Consiglio comunale del 6 novembre 2017.

Bologna dall'alto_centro storico

Programma comunale per l’inclusione di Rom e Sinti

Percorso d’inclusione sociale e l’accompagnamento all’autonomia delle famiglie Rom e Sinti. Riconoscimento e rispetto dei diritti di tutti. Intervento in aula di Mariaraffaella Ferri.

rom_e_sinti

Nomadi, grandi campi addio

Per una migliore integrazione di Rom e Sinti. Intervento in aula di Francesco Errani.

Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta del Consiglio comunale del 30 ottobre 2017.

Minuto di silenzio per le vittime di Mogadiscio

Seduta del Consiglio comunale del 16 ottobre 2017.

Aderisco al digiuno per far approvare lo ius soli

Una legge che risponde alle nuove esigenze che la società ci pone davanti. Intervento di inizio seduta di Francesco Errani.

Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta del 9 ottobre 2017.

Papa Francesco_visita Hub_ _def

Il Papa degli ultimi tra i migranti di Via Mattei

Tre punti di riferimento: Parola, Pane e Poveri. Intervento di inizio seduta di Francesco Errani.

Essere cittadini nella scuola

La scuola si mobilita per lo Ius soli e lo Ius culturae. Intervento di inizio seduta di Francesco Errani.

Delibere del Consiglio comunale

Seduta di lunedì 25 settembre 2017.

Staveco

C’è l’intesa sulla Staveco

Disegnare definitivamente il futuro assetto della nostra città. Intervento di inizio seduta di Michele Campaniello.

vaccini

I migranti vaccinano i propri bambini, più degli italiani

Alto tasso di vaccinazione dei bimbi provenienti a Bologna dai paesi a forte pressione migratoria. Intervento di inizio seduta di Isabella Angiuli.

grado di civiltà di un paese

Il grado di civiltà di un paese si misura soprattutto sulla qualità del rapporto uomo-donna e di quello tra politica e religione

Non cedere circa il rispetto dei nostri principi. Intervento di inizio seduta di Simona Lembi.

Delibere approvate in Consiglio

Seduta del 18 settembre 2017.

costituzione_art_3

L’inesistente teoria gender

L’articolo 3 della Costituzione italiana chiede di non discriminare. Intervento di inizio seduta di Francesco Errani.

mani_cerchio_solidarietà_800

Reddito di solidarietà

Il contrasto alla povertà deve essere priorità della politica. Intervento di inizio seduta di Francesco Errani.

gender scuole_2

Violenza e schedatura

Violenza di genere reato da contestare. Capire meglio il fenomeno per porvi rimedio. Intervento di inizio seduta di Simona Lembi.

labas

In diecimila a Bologna per riaprire il La’bas

Dare continuità all’esperienza di Làbas, Intervento di inizio seduta di Francesco Errani.

Acquisizione del teatro Testoni

Delibera del Consiglio comunale. Seduta dell’11 settembre 2017.

Sviluppo e la riqualificazione del patrimonio di edilizia scolastica

Delibera approvata in Consiglio comunale l’11 settembre 2017.

settore alimentare_def

Il settore alimentare, una leva di sviluppo per la nostra città

Attrarre investimenti, l’agricoltura di prossimità e il sostegno di artigiani e botteghe storiche. Intervento di inizio seduta di Isabella Angiuli.

donne_basta violenze

Quando gli stupri diventano una questione di passaporto e si dimenticano le donne

Solidarietà alle vittime dei fatti agghiaccianti. Sistematizzare il lavoro culturale su libertà e parità nel pieno rispetto della Costituzione per diritti e doveri di ciascuno, Intervento di inizio seduta di Federica Mazzoni.

Aggressione in Via Dozza – apprezzamento per il lavoro delle forze dell’ordine

Immediato intervento delle forze dell’ordine. Intervento di inizio seduta di Simona Lembi.

Imposta di soggiorno e Destinazione turistica metropolitana

Delibere approvate in Consiglio comunale il 31 luglio 2017.

Statuto Autostazione

Approvazione in Consiglio comunale il 31 luglio 2017.

Aeroporto Marconi di Bologna

Continuità occupazionale nei servizi aeroportuali

Protocollo di sito per la firma prima delle prossime scadenze di appalto e richiesta di salvaguardia dei lavoratori e passeggeri. Unanime adozione dell’ordine del giorno di Raffaele Persiano ed altri.

Istituzioni Bologna Musei, Biblioteche, Educazione e Scuola

Approvazione delle delibere di assestamento di bilancio. Consiglio comunale del 24 luglio 2017.

Programma autorecupero di immobili e Progetto di riqualificazione energetica di alloggi Erp

Approvazione in Consiglio comunale delle delibere, lunedì 24 luglio 2017.

Regolamenti Entrate, Tari e su definizione agevolata delle controversie tributarie

Seduta di lunedì 24 luglio 2017. Ulteriori delibere approvate in Consiglio comunale.

Salvaguardia equilibri di bilancio del Comune di Bologna e spesa per servizi di tesoreria

Delibera del Consiglio comunale in data 24 luglio 2017.

Emissioni di obbligazioni Tper

Approvata in Consiglio comunale la delibera nella seduta di lunedì 24 luglio 2017.

Istituzione Biblioteche

Approvata in Consiglio comunale una variazione al bilancio di previsione. Seduta di lunedì 24 luglio 2017.

Bologna città creativa per la musica UNESCO

Bologna città creativa per la musica dell’UNESCO

Opportunità per lo sviluppo delle politiche culturali e della promozione di Bologna. Intervento di inizio seduta di Federica Mazzoni.

Bologna città aperta e multiculturale

Riqualificazione di via Gandusio. Mai più ghetti e zone franche. Ora mix e ricucitura sociale e legalità.

Bologna città aperta, solidale, vicina ai più deboli. Intervento di inizio seduta di Vinicio Zanetti.

Camorra Guardia-di-Finanza

La mafia dei colletti bianchi: Bologna ancora lavanderia dei clan

Necessità di reagire per contestare l’associazione a delinquere di stampo camorristico. Intervento di inizio seduta di Giulia Di Girolamo.

Competitività territoriale e agenda urbana europea 9

Competitività territoriale ed agenda urbana europea: uno sguardo oltre gli scenari

Visione chiara della direzione da prendere per arrivare là dove vogliamo essere in futuro. Intervento di inizio seduta di Marco Lombardo.

Circolo arci_Guernelli

Circolo Arci Guernelli devastato durante lo sgombero di via Gandusio

Presto risposte. Sgomento e preoccupazione per i fatti accaduti. Intervento di inizio seduta di Andrea Colombo.

Statuto BolognaFiere

Approvate le modifiche.

Fiorenza Tarozzi

Ricordo di Fiorenza Tarozzi

Docente di storia contemporanea del nostro Ateneo ed una delle più attive animatrici della vita culturale di Bologna. Intervento di inizio seduta di Simona Lembi.

Sicurezza operatori servizi sociali_quad

Aggressione assistenti sociali: valutare telecamere, pulsanti di allarme e presidio vigili

Interrogarsi su come affrontare il fenomeno, senza creare allarmismi. Intervento di inizio seduta di Vinicio Zanetti.

Antonio Ianniello è il nuovo Garante per i diritti delle persone private della libertà personale

È stato eletto dal Consiglio comunale alla prima votazione. Seduta di lunedì 10 luglio 2017.

Convenzione scuole d’infanzia paritarie a gestione privata

Il Consiglio comunale approva il sistema delle convenzioni. Seduta di lunedì 10 luglio 2017.

Palazzo Accursio piazza

Barriere architettoniche e culturali

Superare le barriere alla piena accessibilità delle persone con disabilità. Intervento di inizio seduta di Mariaraffaella Ferri.

Sessione europea del Consiglio comunale

30° anniversario del Programma Erasmus, seduta di lunedì 10 luglio 2017.