Il Consiglio comunale di Bologna ha approvato un ordine del giorno sulla mobilità ciclabile presentato in aula dal consigliere comunale PD Andrea Colombo e firmato dai consiglieri comunali PD Roberto FattoriFrancesco ErraniIsabella AngiuliRoberta Li CalziGabriella MonteraFederica MazzoniSimona LembiNicola De FilippoLoretta BittiniRaffaella Santi Casali, Raffaele Persiano, Luisa Guidone, Maria Caterina Manca, Vinicio Zanetti. L’ordine del giorno è stato collegato alla Delibera DC/PRO/2021/19 (primo adeguamento del piano triennale dei lavori pubblici 2021-2023 e dell’elenco dei lavori per l’anno 2021), approvata in Consiglio comunale nella stessa seduta.

Online è consultabile il comunicato stampa. Di seguito il testo dell’ordine del giorno.

Il Consiglio comunale

Vista la deliberazione DC/PRO/2021/19 avente ad oggetto la “APPROVAZIONE DEL PRIMO ADEGUAMENTO DEL PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI 2021-2023 E DELL’ELENCO ANNUALE DEI LAVORI PER IL 2021”;
Considerata l’istruttoria svolta nel corso della seduta della IV Commissione consiliare in data 26 febbraio 2021;

ESPRIME

apprezzamento per le variazioni del vigente Programma triennale dei lavori pubblici tese a promuovere e rafforzare le politiche di efficientamento energetico degli edifici pubblici, di manutenzione del patrimonio immobiliare comunale anche storico-monumentale, di promozione della mobilità sostenibile in particolare ciclistica e di miglioramento della sicurezza stradale;

INVITA

il Sindaco e la Giunta:

1) a inserire prioritariamente, in uno dei progetti previsti nell’Elenco annuale del 2021, un intervento complessivo di miglioramento della sicurezza stradale della via Montefiorino, con particolare riferimento al rispetto dei limiti di velocità, alla protezione delle numerose strisce pedonali esistenti agli incroci con le laterali e dell’attraversamento ciclabile presente lungo la Ciclovia ovest Bologna-Casalecchio;

2) a prendere in considerazione e ove possibile valutare positivamente e accogliere le proposte presentate anche dalla Consulta comunale della bicicletta volte a migliorare la sicurezza, continuità e fruibilità delle corsie ciclabili di via Saragozza e di via Murri nella trasformazione da ‘emergenziali’ a ‘definitive’ (cod. int. 6074 e 6190), trattandosi di miglioramenti relativi alla sola segnaletica apportabili anche in sede attuativa (ad esempio:
rafforzamento della segnaletica orizzontale di strisce e simboli, colorazione rossa di alcuni punti, aggiunta di attraversamenti ciclabili e case avanzate negli incroci semaforizzati dove mancano, larghezza più costante e ampia della corsia ciclabile, riduzione dei tratti totalmente promiscui col traffico veicolare, miglioramento delle connessioni con la rete ciclabile circostante, etc.);

3) a prevedere, nella nuova segnaletica di indirizzamento ciclabile lungo la Tangenziale delle biciclette (cod. int. 6074) e nei futuri interventi della stessa natura, indicazioni sulle distanze espresse anche in minuti, per rendere più immediata l’informazione rispetto ai chilometri e per far percepire a tutti gli utenti della strada la competitività e velocità della bicicletta negli spostamenti urbani.

f.to A. Colombo, R. FattoriF. ErraniI. AngiuliR. Li CalziG. MonteraF. MazzoniS. LembiN. De FilippoL. BittiniR. Santi Casali, R. Persiano, L. Guidone, M.C. Manca, V. Zanetti.