Giovedì 21 dicembre 2017 il Consiglio comunale ha approvato l’ordine del giorno 420.20, presentato dalla consigliera comunale Federica Mazzoni per invitare “a indire apposite procedure concorsuali per il reclutamento di personale ci categoria C e di categoria D ed a prevedere la redazione di un programma di formazione continua per i dipendenti che dovrà assicurarne l’acquisizione e il consolidamento di competenze per lo sviluppo e la gestione di nuovi servizi nelle biblioteche”.

Di seguito è disponibile il testo dell’ordine del giorno.

Tutta la documentazione del Bilancio sarà disponibile entro breve nella versione definitiva online, come indicato nel comunicato stampa.

Il Consiglio comunale

Premesso che:

il personale comunale complessivamente afferente all’Istituzione Biblioteche è diminuito dal gennaio 2010 ad oggi del 15,6%, passando da 231 a 195 unità;

il potenziamento di nuovi servizi ha reso strutturale il problema dell’insufficienza di personale con competenze professionali adeguate alle innovazioni che si intendono mettere in campo.

Evidenziato che:

se non opportunamente arginato tale calo metterà a rischio l’attuale livello di apertura al pubblico delle diverse sedi, la capacità di erogazione di servizi, la tutela e la valorizzazione del patrimonio, la realizzazione di attività di promozione e diffusione culturale e della lettura.

Rilevato che:

nel 2017 c’è stata l’impossibilità di assicurare la completa sostituzione del personale comunale in quiescenza e che il ricorso al lavoro di personale in outsourcing non è una soluzione accettabile, occorre un ripensamento nelle politiche del personale messe in atto.

Invita il Sindaco e la Giunta

a indire apposite procedure concorsuali per il reclutamento di personale ci categoria C e di categoria D;

a prevedere la redazione di un programma di formazione continua per i dipendenti che dovrà assicurarne l’acquisizione e il consolidamento di competenze per lo sviluppo e la gestione di nuovi servizi nelle biblioteche.

F.to F. Mazzoni, S. Lembi, I. Angiuli, A. Colombo, R. Fattori, F. Errani, M. Ferri, L. Bittini, N. De Filippo, C. Mazzanti, M. Campaniello.