Nel corso della seduta di lunedì 27 maggio 2019 il Consiglio comunale ha approvato all’unanimimtà un ordine del giorno, emendato in aula e firmato dal capogruppo PD Claudio Mazzanti e dal consigliere PD Michele Campaniello con cui si ribadisce l’importanza di completare il rifacimento delle tombinature dell’Aposa per riaprirlo alle visite.

Il testo dell’ordine del giorno è consultabile di seguito e tramite link al comunicato stampa.

IL CONSIGLIO COMUNALE
PREMESSO CHE

Il Canale Navile è la principale testimonianza del sistema idrico artificiale che ha segnato per secoli il paesaggio urbano di Bologna. Dalla Chiusa di Casalecchio, risalente al secolo XII, le acque del Reno, deviate nel canale di Reno, entrano nel centro storico di Bologna alla Grada e si diramano in alcuni canali minori, oggi in prevalenza sotterranei, per poi dare vita al Navile propriamente detto in cui confluisce anche il torrente Aposa.

Molti di questi canali sono stati coperti (tombati) circa 60 anni fa e per 60 anni le opere di copertura sono rimaste esposte ad un ambiente umido.

CONSIDERATO CHE

In alcuni tratti lo stato delle coperture in cemento armato appare particolarmente ammalorato come verificato anche personalmente da un sopralluogo dei consiglieri comunali Marco Piazza e Dora Palumbo.

Un tratto della copertura del canale di Reno (all’altezza di Piazzetta della Pioggia), particolarmente ammalorato, è sostenuto da puntelli metallici che appoggiano sul fondo del canale (quindi immersi nel flusso dell’acqua).

Sono invece ancora in perfetto stato i manufatti medievali.

CONSIDERATO INOLTRE CHE

Nel caso dell’Aposa, le verifiche sullo stato della copertura, oltre che utili a conoscerne la capacità di resistenza ai carichi sovrastanti, sono anche una delle azioni necessarie per discutere della riapertura di un tratto dell’Aposa alle visite del pubblico.

PRESO ATTO

delle verifiche strutturali già in corso
delle non buone condizioni di manutenzione della parte tombata dell’Aposa inerenti gli impianti fognari come testimoniato dalle foto mostrate in commissione ottava in congiunta con la seconda l’8 maggio 2019;

IL CONSIGLIO COMUNALE

ribadisce il suo interesse per la riapertura della parte tombata alle visite completando tutte le opere pubbliche e private necessarie.

F.to: M. Bugani , M. Piazza, E. Foresti, A. Palumbo, C. Mazzanti, M. Campaniello.