Lunedì 20 maggio 2024 la consigliera comunale Antonella Di Pietro ha presentato un intervento di inizio seduta in Consiglio comunale dal titolo “In ricordo di Franco Frabboni “.

E’ possibile accedere qui al video dell’intervento in aula.

Di seguito il testo dell’intervento in aula.

“In ricordo di Franco Frabboni”

Sabato 18 maggio si è spento a 89 anni Franco Frabboni, un pilastro della pedagogia italiana e europea. Insieme ai colleghi e amici Gattullo, Bertolini e Canevaro ha contribuito alla costruzione di una Scuola bolognese di pedagogia. Tra i primi allievi di Bertin, illustre filosofo, è stato tra i fondatori del Dipartimento di Scienze dell’educazione dell’Università di Bologna.

È stato preside della facoltà di Scienze della formazione per 2 mandati. Professore emerito di Pedagogia generale e sociale, ha contribuito a rendere la pedagogia e la didattica scienze complesse e autonome, lavorando, attraverso la ricerca, a una Scuola inclusiva integrata e aperta.

L’impegno nell’educazione e nella sua forza trasformativa e emancipativa sono tratti distintivi del lavoro condotto da Frabboni che nel tempo ha reso tutte le istituzioni formative, laboratori di sperimentazione democratica e partecipativa, attenti al dialogo e alle differenze.

Ha contribuito a fondare la Libera Universita’ di Bressanone ed è stato inoltre presidente della Societa’ italiana di pedagogia. Per anni ha lavorato a progetti di estrema importanza nella città, proponendo l’apertura dei musei alle scuole.

Un uomo, un maestro a cui dobbiamo tutti molto.

Alla sua famiglia, ai suoi cari e a tutta la comunità universitaria la più sentita vicinanza.