Lunedì 24 giugno 2024 la consigliera comunale Loretta Bittini ha presentato un intervento di inizio seduta in Consiglio comunale dal titolo “Scuole Besta: Minacce all’assessore Borsari, scritte minacciose su circolo PD”.

E’ possibile accedere qui al video dell’intervento in aula.

Di seguito il testo dell’intervento in aula.

Desidero esprimere vicinanza:

all’Assessore Borsari, alla sua famiglia, al Sindaco, alla Vicesindaca Clancy, all’ass. Laudani per ciò che stanno subendo: la limitazione della libertà, perché é stata prevista una protezione;

agli operai ed ai tecnici che forse mai avrebbero immaginato di svolgere il loro lavoro sottoposti ad una pressione cosi forte e continua;

a tutte le Forze dell’Ordine che con grande professionalità svolgono il loro compito;

alle iscritte, iscritti, al segretario Verdolini, vittime di brutali di scritte sui muri del circolo.

Auspico che le forze dell’ordine individuino al più presto i responsabili di quanto avvenuto nel parco Don Bosco e nelle zone limitrofe, molto su ciò è stato detto e scritto, non è il caso di ripeterle, tutti i passaggi di legge e tecnici sono stati rispettati, compresi gli incontri pubblici con i residenti.

Ma allora perché é accaduto tutto ciò?

La lettura che dobbiamo darne è politica.

E’ in atto, un conflitto tra forze oscure, conservatrici sostenute anche da frange estreme che si sono infiltrate e che hanno trovato gioco facile.

Forze che non vogliono una scuola bella, moderna, accessibile a tutti ad emissioni zero e che sarà costruita nella periferia bolognese in una zona dove risiedono ceti sociali meno abbienti e i poveri.

Non vogliono queste forze, ad esempio, che si costruisca il tram che trasporterà 80.000 persone e che una volta terminato vorrà dire migliaia di auto in meno, in circolo.

E poi ci sono forze progressiste che si riconoscono nella costituzione, come ad esempio l’art. 3 e ne cito solo una breve parte: ” è compito della repubblica rimuovere tutti gli ostacoli di ordine economico e sociale che limitano la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana …….”

E non è quanto il comune di bologna sta facendo?

Scuole moderne per dare opportunità ai bambini e bambine.

Un tram grazie al quale una volta terminato farà calare l’inquinamento.

Allora qual è il nostro compito? Perché ci hanno eletto? Se non per governare meglio, non al meglio, ma meglio la città di Bologna che tutti abitiamo e della quale molti vogliono diventare cittadini.