Lunedì 13 gennaio 2020 il Consiglio comunale di Bologna ha approvato all’unanimità l’ordine del giorno emendato e firmato, tra l’altro, dal consigliere comunale PD Raffaele Persiano sulla possibilità di creare una società in house per il servizio di rimozione delle auto.

Online è inoltre consultabile il relativo comunicato stampa. Di seguito il testo dell’ordine del giorno approvato.

IL CONSIGLIO COMUNALE

PREMESSO CHE

– con determinazione a contrarre P.G. n. 172435/2019 veniva avviata la procedura aperta, da effettuarsi in modalità telematica attraverso la piattaforma SATER, per l’affidamento in concessione del servizio di rimozione, deposito e custodia dei veicoli rimossi, nel territorio del Comune di Bologna, da aggiudicare con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo ai sensi dell’art. 95, comma 6 del D.Lgs. 50/2016, di durata biennale e con opzione di rinnovo per ulteriori due anni, per il valore di Euro 3.406.311,48, stimato considerando la durata biennale della concessione e l’opzione di rinnovo per 2 anni;

– con Determinazione Dirigenziale DD/PRO/2019/962 PG 299587/2019 si è proceduto ad aggiudicare, a seguito dell’espletamento di procedura aperta con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo ai sensi dell’art. 95, comma 6 del D.Lgs. 50/2016, la concessione del servizio di rimozione e custodia dei veicoli rimossi ai sensi dell’Art. 215 del Codice della strada a CENTRO DELL’AUTO DI SABINO GROSSI, per un periodo di anni due per un valore della concessione in Euro 1.686.530,74 e con opzione di rinnovo per ulteriori due anni (per un ulteriore importo di Euro 1.686.530,74);

RICORDANDO

– che il titolare risulta tecnicamente rinviato a giudizio con l’accusa di truffa aggravata per attività che sarebbero legate al servizio di rimozione a Bologna

INVITA IL SINDACO E LA GIUNTA

previa predisposizione di idoneo business plan e richiesta dai pareri agli enti preposti, a valutare la possibilità di creare una società in house per il servizio di rimozione delle auto.

F.to M. Bugani, E. Foresti, M. Piazza, R. Persiano.