Lunedì 24 luglio 2023 la consigliera comunale PD Antonella Di Pietro ha presentato ad inizio seduta in Consiglio Comunale un intervento dal titolo: “Solidarietà alle comunità dell’Emilia Romagna colpite dal maltempo di sabato”.

E’ possibile accedere qui al video della presentazione in aula.

Di seguito il testo dell’intervento.

Un pensiero di vicinanza e solidarietà ai territori che sono stati nuovamente colpiti dal maltempo di sabato. Una devastazione che ha provocato in pochissimo tempo, dei danni superiori a quelli che avrebbe potuto provocare un terremoto.

Non c’è veramente pace per l’Emilia Romagna. La stampa locale ci ha restituito una situazione desolante e drammatica. Trombe d’aria, chicchi di grandine grandi come palline da tennis, case scoperchiate, garage letteralmente crollati e frutteti, aziende agricole, coltivazioni, serre e vigneti distrutti, con feriti e persone vive per miracolo.

Il bilancio provvisorio parla già di danni per decine di milioni di euro e la nostra Regione è già al lavoro per stilare un quadro completo al fine di ripristinare quanto distrutto, garantire i rimborsi e ottenere lo stato di emergenza. Il Presidente Bonaccini, la vicepresidente Priolo e l’Assessore Corsini si sono mobilitati per andare oggi a visitare le terre colpite. Una situazione gravissima e senza tregua, che ha colpito la Romagna e altre località della provincia di Bologna.
Chi ha subito danni e chi ha perso tutto il raccolto deve essere sostenuto ed è importante in questo momento che il governo si attivi in fretta, per sostenere in maniera concreta le comunità e le aziende agricole colpite.
Siamo in una situazione allarmante e non possiamo assolutamente permettere che venga messo a rischio lo stesso modello agricolo emiliano romagnolo e che venga a mancare la sua capacità produttiva e di dare lavoro. Auspico che il governo ascolti il grido delle comunità, delle aziende e delle cooperative colpite e che si proceda tempestivamente con azioni determinanti perché ad oggi il sentimento comune esprime ancora preoccupazione per i rimborsi post alluvione e per una maggioranza governativa che anziché aiutare chi ha subito danni, continua a mettere in difficoltà sindaci e Regione per evidenti fini elettorali.

Come Partito Democratico, continueremo a fare la nostra parte per sollecitare il Governo e per chiedere che vengano erogate le risorse per aiutare i territori, per non lasciare sole le persone, le comunità, per fare luce su quanto sta avvenendo perché quello che é sempre stato riconosciuto nelle catastrofi nazionali deve essere riconosciuto anche da questo Governo. Da parte nostra l’attenzione è altissima e ci stiamo mobilitando con azioni concrete, che il Governo faccia la sua parte e la smetta di giocare con la sofferenza della gente.