Giovedì 21 dicembre 2017 il Consiglio comunale ha approvato all’unanimita’ l’ordine del giorno 420.19, presentato dalla consigliera comunale Federica Mazzoni per invitare “a sollecitare e collaborare con TPER affinché rediga una mappatura dei tragitti della rete del trasporto pubblico cittadino che metta in evidenza le fermate degli autobus attigue a luoghi che rappresentano istituzioni culturali e beni del patrimonio storico culturale; modificando e arricchendo le denominazioni delle fermate più attigue a tali luoghi culturali rappresentativi della città.”.

Di seguito è disponibile il testo dell’ordine del giorno.

Tutta la documentazione del Bilancio sarà disponibile entro breve nella versione definitiva online, come indicato nel comunicato stampa.

Il Consiglio comunale

Premesso che:

la toponomastica è un elemento che riflette la storia e l’evoluzione del territorio urbano nelle sue trasformazioni storiche, culturali, sociali ed economiche;

la toponomastica può diventare anche un elemento di promozione del nostro territorio e uno strumento di diffusione della conoscenza della storia della nostra città e dei luoghi culturali che lì sono insediati.

la missione di TPER è di incentivare e ampliare l’utilizzo dei servizi di trasporto pubblico, proponendosi come azienda della mobilità sostenibile, competitiva, innovativa e trasparente.

Rilevato che:
la toponomastica è strumento di memoria della storia del territorio e, quindi veicolo di comunicazione e affermazione dei valori collettivi in cui una comunità si riconosce e sceglie di eleggere a manifesto del proprio contesto territoriale.

Considerato che:

la promozione dell’uso dei mezzi pubblici è indirizzo politico di questa Amministrazione;

la capillarità della rete di trasporto pubblico bolognese tocca molti dei luoghi (istituzioni culturali, beni del patrimonio storico culturale…) che contribuiscono alla caratterizzazione dell’identità culturale e sociale degli spazi in cui si sviluppano;

favorire la loro conoscenza e la fruizione di istituzioni culturali e beni del patrimonio storico culturale sia per i cittadini/ e che per i turisti/e è obiettivo strategico.

Invita il Sindaco e la Giunta

a sollecitare e collaborare con TPER affinché rediga una mappatura dei tragitti della rete del trasporto pubblico cittadino che metta in evidenza le fermate degli autobus attigue a luoghi che rappresentano istituzioni culturali e beni del patrimonio storico culturale; modificando e arricchendo le denominazioni delle fermate più attigue a tali luoghi culturali rappresentativi della città.

F.to F. Mazzoni, S. Lembi, I. Angiuli, A. Colombo, N. De Filippo, R. Fattori, F. Errani, L. Bittini, M. Ferri, C. Mazzanti.