Martedì 19 dicembre 2023 il Consiglio comunale di Bologna ha approvato l’ordine del giorno 377.24 sulle strategie politiche di genere, presentato dalla consigliera comunale PD Giulia Bernagozzi e firmato, tra l’altro, dalle consigliere e dai consiglieri comunali PD Loretta BittiniMichele CampanielloCristina CerettiFranco Cima, Mery De Martino, Giorgia De Giacomi, Antonella Di PietroRoberto FattoriMaurizio GaigherRoberto IovineClaudio MazzantiRita Monticelli, Vincenzo NaldiMarco PiazzaMattia Santori, Roberta Toschi.

Tramite link è disponibile il comunicato stampa sull’approvazione del Dup.

Tutta la documentazione del Bilancio è disponibile nella pagina specifica del Comune di Bologna dedicata al Bilancio preventivo, nonché in quella sul Documento Unico di Programmazione (DUP).

Di seguito il testo dell’ordine del giorno 377.24 approvato.

ORDINE DEL GIORNO

SULLE STRATEGIE POLITICHE DI GENERE,

PRESENTATO DALLA CONS.RA BERNAGOZZI ED ALTRI IN DATA 14 DICEMBRE 2023

collegato all’Odg 377 – DC/PRO/2023/81

Il Consiglio comunale di Bologna

Premesso che

Il Documento Unico di Programmazione (DUP) è lo strumento di indirizzo di programmazione strategica e operativa del Comune di Bologna;

Il DUP 2024-2026 iscrive le politiche del Comune di Bologna all’interno della cornice di

riferimento dell’Agenda ONU 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, ha previsto l’inserimento dei primi indicatori e target per una programmazione di genere

Considerato che

In seguito ad un OdG approvato il 23/12/2022 in occasione dell’approvazione del Bilancio era stato richiesto di proseguire il lavoro di implementazione del Bilancio di Genere tenendo conto dei dati disaggregati per genere e riferiti alle condizioni socioeconomiche delle donne

Invita il Sindaco e la Giunta

– A sviluppare ulteriormente il processo volto a identificare dati disaggregati per genere funzionali alla definizione di politiche ed obiettivi basati sui dati;

– A proseguire nel lavoro di implementazione, modifica e integrazione del Documento Unico di Programmazione (DUP) Sezioni Strategica ed Operativa, elaborando in sinergia con tutti i Settori nuove politiche di programmazione strategica;

– A monitorare i Target inseriti negli obiettivi della Sezione Operativa con particolare attenzione alla programmazione di obiettivi gestionali in grado di dimezzare il gap occupazionale di genere rispetto all’anno 2020;

– A monitorare affinché gli obiettivi strategico-operativi, connessi alle linee di mandato, alle corrispondenti missioni di bilancio, alle Missioni del PNRR e al Piano per l’Uguaglianza per tutti i settori del Comune di Bologna diano il loro contributo alla realizzazione dell’obiettivo numero 5 dell’Agenda ONU 2030;

– A far sì che il lavoro condiviso e trasversale tra tutte le strutture volto ad attivare una programmazione “gender sensitive” contribuisca e sia strettamente connesso alla realizzazione di un Bilancio di Genere sempre più considerato  uno strumento di monitoraggio delle politiche in tema di pari opportunità, idoneo ad analizzare il diverso impatto delle politiche sulla condizione di uomini e donne nei diversi settori dell’intervento pubblico, contribuendo ad evidenziare le aree di intervento maggiormente interessate dalle disparità, a rappresentare la parità come un obiettivo politico e strategico, consentendo in questo modo alla cittadinanza di valutare i risultati delle politiche dell’Ente anche su questo piano.

F.to G. Bernagozzi (Partito Democratico), M. Campaniello (Partito Democratico), G. De Giacomi (Partito Democratico),  L. Bittini (Partito Democratico), C. Ceretti (Partito Democratico, F. Cima (Partito Democratico,) M. Gaigher (Partito Democratico), M. De Martino (Partito Democratico), A. Di Pietro (Partito Democratico), R. Fattori (Partito Democratico), R. Iovine (Partito Democratico), C. Mazzanti (Partito Democratico), R. Monticelli (Partito Democratico), V. Naldi (Partito Democratico), M. Piazza (Partito Democratico,) M. Santori (Partito Democratico), R. Toschi (Partito Democratico), D. Begaj (Coalizione Civica), P. Marcasciano (Coalizione Civica), S. Larghetti (Coalizione Civica), G. Tarsitano (Matteo Lista Lepore Sindaco), S. Negash (Matteo Lepore Sindaco).