Giovedì 17 dicembre 2020 il Consiglio comunale ha approvato l’ordine del giorno 232.93, sottoscritto anche dal consigliere comunale Francesco Errani, sugli strumenti tecnologici per famiglie in difficoltà.

Tramite link e’ disponibile il comunicato stampa del Comune con l’ordine di trattazione e le delibere sul Bilancio approvate.

Tutta la documentazione del Bilancio sarà disponibile nei prossimi giorni nella versione definitiva alla pagina web sul Bilancio del Comune di Bologna ed in questa sezione del nostro sito.

Tramite link sono inoltre consultabili tutti gli ordini del giorno dei consiglieri comunali PD approvati a cui è dedicata un’area specifica del nostro sito.

IL CONSIGLIO COMUNALE

Premesso che

– da marzo scorso stiamo vivendo un periodo molto particolare dove la pandemia da Covid-19, tutt’ora purtroppo ancora in essere, ha originato molte problematiche sulle quali è necessario fermarsi a riflettere.

– si sono create ripercussioni in ogni campo, lavorativo ed educativo.

– l’istruzione scolastica è uno di quei settori che più di altri ha subito notevoli cambiamenti, primo fra tutti la cosiddetta Dad( didattica a distanza) per mantenere vivo nell’emergenza, l’impegno formativo dei nostri ragazzi e delle nostre ragazze.

– questo purtroppo comporta anche il rischio di aumentare le disuguaglianze educative e sociali, molte famiglie non si possono permettere l’utilizzo di internet e di dispositivi quali Pc, Tablet e telefoni per seguire le lezioni, nonstante i vari bonus ed incentivi messi in atto dal Governo.

– per superare l’ostacolo della dotazione tecnologica, il Comune di Bologna ha provveduto a distribuire computer e router dotati di giga mensili, grazie al contributo regionale per il progetto sul contrasto del digital divide, per studenti da 6 a 19 anni del territorio che sono stati selezionati tra quelli in carico ai Servizi sociali.

Invita il Sindaco e la Giunta

al fine di proseguire nel sostegno educativo, formativo e culturale rivolto a tutte le scuola di Bologna, a valorizzare la rete di risorse educative e sociali presenti in città, per tutelare il benessere delle nostre studentesse e dei nostri studenti.

F.to: A. Palumbo, E. M. Clancy (Coalizione Civica), F. Martelloni (Coalizione Civica). F. Errani.