Giovedì 21 dicembre 2017 il Consiglio comunale ha approvato all’unanimita’ l’ordine del giorno 420.6, presentato dal consigliere comunale Michele Campaniello per invitare “a valutare forme di intervento integrato tra Taxi e Tper, per favorire la mobilità dei cittadini con disabilità ed a ridotta mobilità, prevedendo per dette categorie, ove possibile, delle forme di incentivazione economica per favorire l’uso del trasposto pubblico.”

Di seguito è disponibile il testo dell’ordine del giorno.

Tutta la documentazione del Bilancio sarà disponibile entro breve nella versione definitiva online, come indicato nel comunicato stampa.

IL CONSIGLIO COMUNALE DI BOLOGNA
Premesso che

– da diversi mesi i cittadini di Bologna lamentano disservizi da parte della Cooperativa Radio Taxi Cotabo, che sta arrecando forti disagi per chi ha la necessità di usufruire del servizio pubblico taxi urbano ed extraurbano, in particolare per le persone con disabilità;
– da quando è stata fisicamente riammodernata la centrale operativa, succede molto spesso che le auto del servizio taxi restino ferme nei posteggi riservati, mentre gli utenti che vogliono prenotare il servizio si trovano ad attendere il contatto con l’operatore o l’assegnazione del servizio per diversi minuti;
– l’attesa da parte degli utenti non sempre garantisce l’accesso al servizio, non risparmiando neanche le persone con disabilità che, non potendo fare a meno del servizio taxi, si trovano a dover sopportare un disagio che li espone a rischi per la loro salute, già messa duramente alla prova dalla disabilità;
– il consiglio di quartiere San Donato – San Vitale ha approvato in data 22 novembre 2017 un ODG per chiedere un intervento da parte del Sindaco e dell’Assessore competente per affrontare detti disservizi;

Rilevato che

– è compito dell’Amministrazione rimuovere gli ostacoli che limitano la mobilità delle persone specie con disabilità ed a ridotta mobilità, creando per loro condizioni paritarie con il resto della collettività;

Tutto ciò premesso e rilevato,

si invita il Sindaco e la Giunta

– a valutare forme di intervento integrato tra Taxi e Tper, per favorire la mobilità dei cittadini con disabilità ed a ridotta mobilità, prevedendo per dette categorie, ove possibile, delle forme di incentivazione economica per favorire l’uso del trasposto pubblico.

F.to M.Campaniello, R.Persiano, G.Di Girolamo, L. Bittini. N. De Filippo, V. Zanetti, R. Santi, C. Mazzanti.